In estate basta poco per portare in tavola una pietanza appetitosa e fresca: mettete insieme una pasta aggiungete un mix colorato e stuzzicante di ingredienti come le olive, i pomodorini secchi, una manciata di melanzane fritte e il piatto è fatto! O quasi…provate, come abbiamo fatto noi, ad arricchire il condimento anche con del Grana Padano DOP servito in una veste insolita, ovvero sfiziose cialdine pepate. Otterrete così la pasta con melanzane e cialde di Grana Padano, un primo piatto ghiotto e raffinato, perfetto per le vostre cene d'estate in compagnia degli amici!
Per realizzare le mezze maniche con melanzane e cialde di Grana Padano per prima cosa lavate e asciugate le melanzane, quindi tagliatele prima e fette spesse e poi a bastoncini, quindi riducetele a cubetti di 1 cm circa 1. Ponete sul fuoco un tegame con l’olio di semi e portatelo a 170°, friggete le melanzane per un paio di minuti o fino a quando non saranno dorate, poi scolatele con la schiumarola 3.
Adagiate le melanzane fritte su un vassoio rivestito con carta assorbente in modo da asciugare l’olio in eccesso 4. Intanto ponete sul fuoco un tegame colmo di acqua e portate al bollore, servirà per la cottura della pasta. Rivestite con carta forno una teglia e distribuite 60 g di Grana Padano DOP grattugiato con un cucchiaino 5 in modo da creare uno strato omogeneo 6.
Condite con pepe macinato 7 8 e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 170° per 10 minuti. Nel frattempo cuocete la pasta per il tempo riportato sulla confezione 9.
Sfornate la vostra cialda di Grana Padano DOP 10 e lasciatela intiepidire. Non appena la pasta sarà pronta scolatela in una ciotola ampia 11 e conditela con olio di oliva 12.
Insaporite con foglie di basilico fresco 13, dei pomodori secchi sott’olio ben scolati 14 e le olive 15.
Incorporate anche le melanzane fritte e insaporite con un cucchiaio di Grana Padano DOP grattugiato 16. Prendete al cialda e spezzatela per ottenere dei pezzi grossolani 17. Guarnite con le sfoglie di Grana Padano DOP la pasta e gustatela tiepida 18.