
Pasta con pesce spada e fave

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Energia Kcal 530
- Carboidrati g 70.1
- di cui zuccheri g 4.9
- Proteine g 31.7
- Grassi g 13.6
- di cui saturi g 2.68
- Fibre g 4.3
- Colesterolo mg 87
- Sodio mg 418
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Abbiamo salutato l'inverno con le sue zuppe e i suoi piatti corroboranti che ci hanno scaldato durante tutta la stagione più fredda e siamo pronti ora a dare il benvenuto alla primavera, con i suoi frutti dai colori vivaci e aromatici che portano una ventata di freschezza sulle nostre tavole. Rinnoviamo i menu sostituendo cavoli e broccoletti con fave e piselli, riscoprendone i sapori in modo sempre nuovo: in una crema con pecorino, in un sandwich sfizioso oppure in un semplice primo piatto, come quello che vi proponiamo qui: pasta con pesce spada e fave. Genuina e ghiotta, la nostra pasta è un concentrato di profumi, complici le foglioline di menta fresca e l’aromatica scorza di limone, che conquisterà i cuori e i palati di tutta la famiglia.
Provate una variante mediterranea con panure croccante: Spaghettoni con spada e briciole di pane. Questo primo piatto si ispira un po' al grande classico della cucina siciliana, la pasta pesce spada e menta, provatela!
- INGREDIENTI
- Penne Rigate Senza Glutine 320 g
- Fave da pulire 450 g
- Pesce spada 620 g
- Menta q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Scorza di limone 1
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Pasta con pesce spada e fave

Per realizzare la pasta con pesce spada e fave per prima cosa sgranate le fave e raccoglietele in una ciotolina 1. Sbollentatele in acqua bollente 2 per un paio di minuti, quindi scolatele poi direttamente in una ciotola con acqua fredda 3.

Ora eliminate la scorza più esterna da ogni fava 4 e tenetele da parte. Ponete sul fuoco una pentola colma di acqua salata e portate al bollore, servirà per la cottura della pasta. Occupatevi del pesce spada: tagliate via la parte della pelle 5 e riducetelo a cubetti regolari 6 così da ottenere una cottura omogenea.

In un tegame scaldate l’olio di oliva con lo spicchio di aglio, aggiungete il pesce spada a cubetti 7 e lasciate rosolare a fuoco vivace mescolando spesso, ci vorranno circa 8 minuti. Intanto cuocete la pasta 8 lasciandola indietro di cottura di un paio di minuti rispetto al tempo indicato sulla confezione. Ora insaporite il pesce con la scorza grattugiata del limone 9,

salate, pepate 10 e aromatizzate con le foglioline di menta fresca 11. Quando il pesce spada sarà giunto a cottura e risulterà dorato, spegnete il fuoco e aggiungete la fave 12,

eliminate lo spicchio di aglio 13 e scolate la pasta qui che nel frattempo sarà cotta 14. Versate un mestolo di acqua di cottura 15,

mescolate per bene, insaporite a piacere con altre foglioline di menta 16 e un filo di olio di oliva 17. Servite la pasta con pesce spada e fave ben calda 18!
Conservazione
Consiglio
-
giorgiamaioranomercoledì 29 maggio 2019come posso sostituire le fave ?Redazione Giallozafferanomercoledì 29 maggio 2019@giorgiamaiorano: Ciao, puoi provare la ricetta della pasta con pesce spada e zucchine!
-
Vinarcrusmartedì 14 maggio 2019Io proverei a cuocere la pasta aggiungendo un po’ di zafferano. Per il resto è ok.