Pasta con pesto di zucchine, ricotta e pomodori secchi

/5

PRESENTAZIONE

Pasta con pesto di zucchine, ricotta e pomodori secchi

Stuzzicante, fresca e genuina: è così che possiamo definire questa gustosa pasta con pesto di zucchine, ricotta e pomodori secchi, un primo piatto estivo e avvolgente che darà una marcia in più ai vostri menu. Per condire in modo appetitoso la pasta, abbiamo arricchito il semplice pesto di zucchine con pomodori secchi e ricotta salata, ottenendo così un accattivante mix di sapori mediterranei che colorerà con gusto la pietanza. Vi sorprenderà scoprire quanto sia facile portare in tavola una pasta così prelibata e saporita da fare un figurone!

Se amate il pesto di zucchine, qui trovate tante altre idee di abbinamenti sfiziosi:

Preparazione

Come preparare la Pasta con pesto di zucchine, ricotta e pomodori secchi

Per realizzare la pasta con pesto di zucchine, ricotta e pomodori secchi partite dalla preparazione del pesto: lavate le zucchine, privatele delle estremità 1 e, con l’aiuto di una grattugia dai fori larghi, sminuzzatele 2. Quindi versatele nel mixer insieme ai pinoli 3.

Unite anche le foglie di basilico precedentemente lavate 4. Aggiungete il Parmigiano grattugiato 5 e il Pecorino 6.

Per finire versate il sale 7 e l’olio 8. Quindi azionate il mixer e frullate per qualche minuto fino a che non otterrete una consistenza cremosa 9.Ponete sul fuoco un tegame colmo di acqua e salate al bollore.

Nel frattempo tagliate a cubetti di circa 1 cm i pomodori secchi che avrete precedentemente scolato dall’olio di conservazione 10. A questo punto fate cuocere la pasta in acqua bollente e salata per il tempo indicato dalla confezione 11. Quando la pasta sarà pronta scolatela direttamente in una padella 12.

 

Aggiungete il pesto di zucchine 13, un goccio di acqua di cottura che aiuterà ad amalgamare il tutto 14, e i pomodori secchi 15. Mescolate finché il pesto non avrà condito bene ogni sedanino.

Infine impiattate 16 e insaporite con la ricotta salata grattugiata 17. La pasta con pesto di zucchine, ricotta e pomodori secchi è pronta per essere servita 18.

Conservazione

Consigliamo un consumo immediato della pasta. Il pesto di zucchine si conserva in frigorifero, coperto da uno strato di olio, per 2 giorni. Oppure potete preparare delle comode monoporzioni da congelare e usare al bisogno.

Consiglio

Questo piatto è ricco di ingredienti molto sapidi, pertanto siate moderati nell'uso del sale.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter