
Pasta con pesto di zucchine, ricotta e speck
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Il pesto di zucchine è un condimento facile e veloce da preparare, perfetto per primi piatti cremosi. Con la ricetta della pasta con pesto di zucchine, ricotta e speck eleviamo la cremosità all’ennesima potenza! Grazie all’aggiunta della ricotta il pesto avrà una consistenza ancora più morbida e vellutata, che contrasta piacevolmente con la nota croccante dello speck. Un classico abbinamento di sapori, quello fra zucchine e speck, che è sempre una garanzia di successo! E la pasta con pesto di zucchine, ricotta e speck ne è un’ulteriore, appetitosa, conferma…
Provate anche questi primi piatti con il pesto di zucchine:
- Pasta con pesto di zucchine, ricotta e pomodori secchi
- Garganelli con pesto di zucchine e gamberetti
- Fusilli al pesto di zucchine con salmone
- Passatelli al pesto di zucchine
- INGREDIENTI
- Mezze Maniche Rigate 320 g
- Speck 50 g
- Zucchine 200 g
- Ricotta vaccina 100 g
- Olio extravergine d'oliva 80 g
- Pinoli 30 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 30 g
- Aglio 1 spicchio
Come preparare la Pasta con pesto di zucchine, ricotta e speck



Per realizzare la pasta con pesto di zucchine, ricotta e speck per prima cosa spuntate le zucchine e tagliatele grossolanamente 1. Trasferite le zucchine in un mixer, poi unite i pinoli 2 e lo spicchio di aglio privato del germoglio interno 3.

Versate l’olio 4 e frullate per amalgamare il tutto, poi aggiungete il Parmigiano grattugiato 5 e frullate ancora. In ultimo unite la ricotta 6.



Frullate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea 7. Tagliate lo speck a listarelle e rosolatelo in una padella antiaderente per circa 5 minuti, senza aggiungere grassi 8; dovrà risultare croccante e dorato 9.



Nel frattempo portate a bollore una pentola di acqua salata e mettete a cuocere la pasta 10. Scolate la pasta al dente e trasferitela in una ciotola, poi aggiungete il pesto di zucchine e ricotta 11. Mescolate bene per amalgamarla al condimento 12.



Distribuite la pasta al pesto nei piatti 13 e completate con le striscioline di speck croccante 14. La vostra pasta con pesto di zucchine, ricotta e speck è pronta per essere servita 15!
Conservazione
Consiglio
-
AzzuB.mercoledì 29 giugno 2022Ciao, In alternativa alla ricotta potrei usare la panna da cucina?Redazione Giallozafferanomercoledì 29 giugno 2022@AzzuB.: Ciao, otterresti un effetto un po' diverso ma puoi provare!
-
severino60domenica 26 giugno 2022Io ci ho aggiunto un pò di sale. Anche se ho usato del Parmigiano 30 mesi, era insipido. Forse si potrebbe aggiungere anche un pò di pepe. La prossima volta provo vi farò sapere.Redazione Giallozafferanolunedì 27 giugno 2022@severino60: ciao! per quanto riguarda il sale cambia molto in base al gusto personale, quindi hai fatto bene ad aggiungerlo! Puoi aggiungere il pepe nero senza problemi