
Pasta con pesto e tonno fresco

- Energia Kcal 660
- Carboidrati g 54
- di cui zuccheri g 4.1
- Proteine g 28.1
- Grassi g 36.9
- di cui saturi g 7.53
- Fibre g 11
- Colesterolo mg 50
- Sodio mg 567
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 8 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Un primo piatto che combina la cremosità del pesto con la carne pregiata e saporita del tonno fresco. Pasta con pesto e tonno fresco è un primo piatto perfetto da gustare con la bella stagione in arrivo: perfetto per il pranzo perchè semplice e veloce da preparare. Il pesto, realizzato con mandorle a lamelle e Pecorino romano, abbraccia la morbidezza di cubetti di tonno fresco. Una nota piccante data dal peperoncino secco sarà l'aggiunta genuina per esaltare ancora di più i sapori di questo piatto dal gusto mediterraneo.
INGREDIENTI
- Ingredienti per il pesto
- Basilico 25 g
- Mandorle in scaglie 40 g
- Aglio 1 spicchio
- Pecorino romano 30 g
- Olio extravergine d'oliva 80 g
- per la pasta e il tonno
- Pennette rigate 5 cereali 320 g
- Filetti di tonno 250 g
- Scorza di limone q.b.
- Peperoncino secco 1
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare la Pasta con pesto e tonno fresco

Per preparare la pasta con pesto e tonno fresco, iniziate mettendo a bollire l'acqua della pasta. Poi prendete le foglie di basilico, staccatele dai rametti 1 e pulitele con un panno. Mettete le foglie in un bicchiere alto, mondate e affettate l'aglio 2, versate le mandorle a scaglie 3

unite il Pecorino grattugiato 4 e l'olio extravergine d'oliva 5. Frullate tutto con un mixer ad immersione 6

per ottenere un composto cremoso e omogeneo 7. Ora mettete a cuocere la pasta 8, intanto tagliate a cubetti ci circa 2 cm il tonno fresco 9.

In una padella versate un filo d'olio 10, scaldate leggermente e tuffateci i cubetti di tonno 11. Scottateli appena per qualche istante a fuoco medio, rigirando spesso. Aromatizzate con scorza di limone non trattato 12

e con peperoncino secco 13. Insaporite e spegnete il fuoco: il tonno deve solo scottarsi. Mettete il tonno da parte, nella stessa padella versate il pesto, quindi unite un mestolo di acqua di cottura della pasta 14; unite anche il tonno scottato in precedenza 15,

accendete il fuoco giusto il tempo di saltare brevemente, scolate la pasta aiutandovi con una schiumarola per versarla direttamente in padella 16; mescolate per amalgamare qualche istante e spegnete il fuoco. Trasferite la pasta al pesto e tonno fresco nei piatti da portata, condite con un filo d'olio a crudo a piacere 17 e servite 18.
Conservazione
Consiglio
Per un consumo sicuro del pesce crudo, marinato o semicotto
Prima di consumare il pesce crudo, marinato o non perfettamente cotto, si raccomanda di congelare per almeno 96 ore a -18 gradi in congelatore domestico contrassegnato da 3 o più stelle, come da linee guida del Ministero della salute.