Pasta con polpo e pomodoro

/5

PRESENTAZIONE

Con le sue carni magre e saporite, il polpo è particolarmente apprezzato a tavola; si presta ad essere cucinato in mille modi uno più appetitoso dell’altro: il carpaccio di polpo perfetto per chi cerca un antipasto raffinato, il polpo in umido ed erbette salate per chi invece preferisce un piatto più semplice, ispirato al tipico polpo in umido, e ancora il wrap di polpo per chi è ama la cucina fusion. In questa ricetta della pasta con polpo e pomodoro abbiamo pensato di proporvi un primo piatto per gustare questo mollusco in purezza, solo con aggiunta di un delicato condimento di pomodoro. Sapori freschi e aromi invitanti che delizieranno i palati dei vostri ospiti: pasta con polpo e pomodoro, è già amore al primo boccone!

Provate anche questi primi piatti con il polpo:

INGREDIENTI
Spaghetti Senza Glutine 320 g
Polpo 800 g
Pomodori ramati 450 g
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
Aglio 1 spicchio
Peperoncino fresco 1
Basilico q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Pasta con polpo e pomodoro

Per realizzare la pasta con polpo e pomodoro per prima cosa pulite e lessate il polpo seguendo le indicazioni che trovate nella nostra scheda: Come pulire il polpo. Sciacquate il polpo accuratamente sotto l’acqua corrente 1, con un coltellino estraete il becco 2, gli occhi e le interiora. Una volta pulito, lessatelo immergendolo in acqua bollente 3 e cuocendolo per circa 30 minuti.

A cottura ultimata il polpo dovrà risultare morbido, per verificare infilzatelo con i rebbi di una forchetta, scolate quindi il polpo 4 e lasciatelo intiepidire. Ponete sul fuoco un tegame colmo di acqua e portate al bollore; quindi a bollore salate. Servirà per la cottura della pasta. Nel frattempo occupatevi dei pomodori: lavateli e affettateli 5, da ciascuna fetta ricavate dei cubetti che terrete da parte 6.

Tagliate a piccoli pezzetti anche il polpo lessato 7. In un tegame largo scaldate l’olio di oliva con lo spicchio di aglio sbucciato e il peperoncino 8. Lasciate insaporire per un paio di minuti poi aggiungete il polpo a pezzetti 9.

Lasciate dorare il polpo per 4-5 minuti, quindi aggiungete i pomodori a cubetti 10. Proseguite la cottura per una decina di minuti. Nel frattempo lessate gli spaghetti al dente 11 regolandovi rispetto al tempo riportato sulla confezione. Una volta che il sugo sarà pronto, aggiustate di sale e pepe e aromatizzate con il basilico fresco 12.

Scolate gli spaghetti al dente direttamente nel tegame con il condimento 13. Mescolate per insaporire 14 e servite la pasta con polpo e pomodoro ben calda, magari con una fogliolina di basilico fresco 15!

Conservazione

Consigliamo di consumare subito la pasta con polpo e pomodoro.

Il polpo, se acquistato fersco, si può congelare: questo permetterà anche alle carne di frollarsi.

Consiglio

Se amate i sapori più intensi aromatizzate l’acqua di cottura del polpo con bacche di ginepro e foglie di alloro.

In alternativa ai pomodori ramati potete utilizzare dei pomodorini pachino per ottenere un sapore più dolce.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter