
Pasta con pomodorini e alici

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Energia Kcal 449
- Carboidrati g 68.4
- di cui zuccheri g 8.4
- Proteine g 20.8
- Grassi g 10.2
- di cui saturi g 2.07
- Fibre g 4.3
- Colesterolo mg 38
- Sodio mg 624
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Soltanto due parole chiave per descrivere la nostra pasta con pomodorini e alici: un primo facile e veloce... ci sarebbe da dire anche sfizioso e saporito! Si tratta di una pasta di quelle veloci perfetta per chi non ha tanta voglia di riproporre i grandi classici della cucina espressa quali pasta, aglio e olio o la carbonara. Perciò un bel grappolo di pomodorini rossi e succosi, nello specifico i datterini che hanno un sapore dolce e gradevole, assieme alle alici, pesce azzurro poco costoso molto nutriente, che impreziosisce il carattere del condimento. Siete pronti per sperimentare questa pasta con pomodorini e alici? Siamo curiosi di sapere se vi è piaciuta: noi stiamo già facendo il bis!
Se amate i primi piatti dai sapori decisi non perdetevi la nostra ricetta della pasta alla cucunciata o questo primo con acciughe e cipolle!
- INGREDIENTI
- Tagliatelle Senza Glutine 300 g
- Pomodorini datterini 600 g
- Acciughe (alici) (già pulite) 250 g
- Frutti di cappero (cucunci) 15 g
- Aglio 1 spicchio
- Cipolle rosse piccola 1
- Peperoncino fresco ½
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Pasta con pomodorini e alici

Per preparare la pasta con pomodorini e alici, noi abbiamo utilizzato alici fresche semi pulite: abbiamo dovuto solo togliere la spina centrale. Se le vostre fossero ancora da pulire basterà seguire la nostra scuola di cucina su come pulire le alici e utilizzarne circa 400 grammi. Proseguite con la pulizia e il taglio dello spicchio d'aglio, ottenete delle fettine sottili 2. Poi pulite il peperoncino dal picciolo, i semi e i filamenti interni e sminuzzate 3.

Staccate i piccioli dai frutti di cappero già sciacquati accuratamente e tagliateli in quarti 4. Infine lavate i pomodorini, poi tagliateli a metà 5, mondate la cipolla e affettatela sottilmente 6.

In un tegame versate un po’ d’olio insieme al peperoncino, all'aglio a fettine, ai capperi e unite anche le cipolle 7, lasciate scaldare il tutto a fuoco medio per 5 minuti; di tanto in tanto mescolate. Trascorso il tempo in cui il fondo si è ben insaporito unite anche i pomodorini 8, un pizzico di sale 9 e pepe e fate cuocere per 15 minuti.

Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con l’acqua e portate a bollore, non appena il sugo è quasi cotto potrete unire le alici e lasciarle insaporire per un paio di minuti 10. Fate attenzione che non si spappolino, quindi mescolate con delicatezza 11. L’acqua dovrebbe essere a bollore, salate e buttate la pasta. Nel frattempo tritate un po’ di prezzemolo e aggiungetelo nel tegame che nel frattempo avrete spento e lasciato in caldo 12.

Quando la pasta è cotta scolatela direttamente nel condimento 13, accendete nuovamente per una breve sfiammata 14, se è necessario allungate con poca acqua di cottura della pasta, ed ecco che è pronto. Non vi resta che impiattare la vostra pasta con pomodorini e alici, spolverizzarla con ancora un po’ di prezzemolo e buon appetito 15!
Conservazione
Consiglio
-
Maribrilliodomenica 17 maggio 2020non trovo il corso di cucina...qualcuno mi saprebbe dire dov'è?Redazione Giallozafferanolunedì 18 maggio 2020@Maribrillio:Ciao, lo trovi a questo link: https://ricette.giallozafferano.it/Come-pulire-le-alici-acciughe.html
-
angela372lunedì 07 maggio 2018per ottenere 250 gr di alici pulite, quante ne devo acquistare?Redazione Giallozafferanolunedì 07 maggio 2018@angela372: Ciao, circa 400 grammi come indicato nel procedimento!