
Pasta con pomodorini e stracchino
- Senza glutine
- Vegetariano
- Energia Kcal 552
- Carboidrati g 70.5
- di cui zuccheri g 6.3
- Proteine g 20.4
- Grassi g 21
- di cui saturi g 9.46
- Fibre g 3.5
- Colesterolo mg 52
- Sodio mg 540
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE

Polposi e dolcissimi, i pomodorini datterini non possono mancare sulla tavola dell’estate, buoni da soli da gustare sulle bruschette o da aggiungere a un ricco ragù di verdure, sono i protagonisti indiscussi di molte pietanze estive. Qui vi proponiamo un abbinamento dall’effetto filante: la pasta con pomodorini e stracchino. Il segreto di questo piatto prelibato è la sua vellutata crema rosata che avvolge i fusilli rendendoli ancora più appetitosi. Scoprirete che creare un piatto genuino e gustoso allo stesso tempo non è una missione impossibile!
- INGREDIENTI
- Fusilli Senza Glutine 320 g
- Pomodorini datterini 300 g
- Stracchino 230 g
- Aglio 1 spicchio
- Zucchero di canna 1 cucchiaino
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Origano fresco q.b.
Come preparare la Pasta con pomodorini e stracchino

Per realizzare la pasta con pomodorini e stracchino, per prima cosa ponete sul fuoco una pentola colma di acqua salata e portatela a bollore, servirà per la cottura della pasta. Versate due terzi dello stracchino nella ciotola di un mixer, aggiungete anche metà dei pomodorini già lavati e asciugati 1, salate, pepate, aromatizzate con le foglioline di origano fresco (tenetene qualcuna da parte per la guarnizione finale) 2 e per finire versate 3 cucchiai di olio di oliva 3.

Frullate tutto fino a ottenere una crema omogenea 4. Intanto versate la pasta nell’acqua bollente 5 e cuocete per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo tagliate a metà i pomodorini rimasti 6.

Scaldate in una padella l’olio di oliva, aggiungete lo spicchio di aglio sbucciato 7, lasciate insaporire qualche istante, poi aggiungete i pomodorini 8, lo zucchero di canna 9

e fate saltare a fuoco vivace per un paio di minuti, quindi eliminate l’aglio 10. Nel frattempo sarà giunta a cottura la pasta, scolatela direttamente nel tegame con i pomodorini 11 e aggiungete anche la crema di pomodori e stracchino 12.

Lasciate insaporire a fuoco basso, il tempo di scaldare il sugo, poi spegnete il fuoco e profumate con foglioline di origano fresco 13. Servite la pasta guarnendo i piatti con lo stracchino rimasto 14 e mescolate per scioglierlo. Gustate subito la vostra pasta con pomodorini e stracchino 15.
Conservazione
Consiglio
-
martinaboscgiovedì 30 giugno 2022Ciao, si può preparare la salsa e poi metterla in cella ed utilizzarla in un secondo momento? Grazie.Redazione Giallozafferanogiovedì 30 giugno 2022@martinabosc: Ciao, è preferibile consumarla al momento!
-
deby93mercoledì 04 maggio 2022e possibile usare pomodorini gialli o meglio usare datterini rossi?Redazione Giallozafferanomercoledì 04 maggio 2022@deby93:Ciao, puoi usare anche i pomodorini gialli.