
Spaghetti con cozze e ricci di mare
- 19
- 4,3
La pasta con ricci e pomodori è un primo piatto adatto ad ogni occasione... dal più semplice pranzo in famiglia ad una cena informale. E' proprio il profumo del mare, sprigionato dalla polpa dei ricci, a renderlo così speciale. E' un piatto da cui ottenere il massimo: in poco tempo e con pochi ingredienti avrete un risultato saporito e godurioso. Il peperoncino dona una leggera piccantezza, che potrete dosare utilizzando o meno i semini, mentre basilico e prezzemolo conferiscono, insieme ai ricci, un gusto puramente mediterraneo. Abbiamo scelto degli spaghetti integrali per avvolgere questo condimento di mare... e il risultato è stato da 10 e lode!
Per preparare la pasta con ricci e pomodori come prima cosa intagliate delicatamente la pelle del pomodoro in modo da formare una croce 1. Sbollentate poi i pomodori per un paio di minuti in acqua bollente 2, quindi scolateli 3
e spellateli 4. A questo punto tagliateli a metà 5, eliminate il picciolo e i semini interni; poi riduceteli ulteriormente a cubetti di circa 2 cm 6 e teneteli da parte.
Passate ai ricci: con l'apposito attrezzo divideteli a metà 7 e utilizzando un cucchiaino estraete solo la parte rossa (8-9).
A questo punto cuocete la pasta in abbondante acqua salata a bollore 10 e nel frattempo preparate il condimento: versate in una padella un filo d'olio e l'aglio diviso a metà 11, tagliate il peperoncino a rondelline (se preferite meno piccantezza potete togliere i semini interni) 12.
Fate soffriggere il peperoncino e l'aglio per un minuto, poi unite i pomodori 13 e cuocete per un altro minuto circa. Eliminato lo spicchio d'aglio 14, aggiungete la polpa di ricci, un mestolo di acqua di cottura della pasta e saltate ancora per 1-2 minuti al massimo. Spegnete il fuoco.
Nel frattempo tritate il prezzemolo 16 e quando la pasta sarà ancora al dente scolatela e trasferitela direttamente all'interno del condimento. Aggiungete ancora un po' d'acqua di cottura 17, il prezzemolo tritato e le foglioline di basilico 18.
Saltate il tutto 19 e impiattate. Guarnite con un giro d'olio 20 e servite i vostri spaghetti con ricci e pomodori ancora caldi 21!