Pasta con ricotta e asparagi

/5

PRESENTAZIONE

Pasta con ricotta e asparagi

Siete alla ricerca di un primo piatto primaverile? La pasta con ricotta e asparagi è ciò che fa al caso vostro! Abbiamo unito due delle paste che amiamo di più, quella alla ricotta e quella agli asparagi per preparare questo squisito piatto, facilissimo da realizzare. Il mix è incredibilmente perfetto, la dolcezza della ricotta si sposa benissimo con il gusto degli asparagi. I tortiglioni, grazie alla loro forma, assorbiranno benissimo la crema realizzata con i gambi degli asparagi e la ricotta di pecora. Mentre le punte degli asparagi, tenere per natura, avranno bisogno di pochissimi minuti di cottura per risultare morbide e croccanti! Aggiungetele solo all'ultimo per un'esplosione di gusto!

Ecco altre ricette con gli asparagi da non perdere:

Preparazione

Come preparare Pasta con ricotta e asparagi

Per preparare la pasta con ricotta e asparagi come prima cosa sbucciate e affettate finemente lo scalogno. Ora pulite gli asparagi, dovrete semplicemente rimuovere la parte finale del gambo, ossia quella più chiara e coriacea 2. Procedete affettando i gambi ricavando delle rondelle piuttosto spesse. Mi raccomando affettate solo i gambi e lasciate, invece, le punte intere 3

Versate un filo d'olio in una padella, fatelo scaldare e aggiungete le punte degli asparagi 4 che si dovranno rosolare in modo uniforme. Unite un pizzico di sale per insaporire 5 e lasciate cuocere per circa 2 minuti. In un'altra padella scaldate ancora un giro d'olio e non appena sarà caldo aggiungete lo scalogno e fatelo soffriggere leggermente prestando attenzione a non bruciarlo 6.

Dopo pochi istanti aggiungete anche i gambi degli asparagi 7, lasciateli cuocere a fiamma moderata aggiungendo un bel pizzico di sale 8. Cuocete per circa 10 minuti e al bisogno aggiungete anche un mestolo di acqua calda 9.

Quando saranno morbidi trasferiteli nel contenitore di un mixer ad immersione. Aggiungete anche il parmigiano grattugiato 10, la ricotta 11 e circa un mestolo di acqua calda 12. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.

Cucete la pasta in abbondante acqua bollente, salata a piacere 13.Trasferite la crema di ricotta e asparagi in una ciotola capiente 14. Qualora risultasse troppo densa potrete aggiungere un goccio dell'acqua di cottura della pasta. Scolate la pasta al dente e unitela in ciotola 15.

Mescolate bene per condire il tutto alla perfezione 16. Non vi resta che impiattare. Trasferite la pasta nei piatti, aggiungete le punte di asparagi 17, un pizzico di pepe nero e servite 18.

Conservazione

Consigliamo di consumare la pasta con ricotta e asparagi al momento. In alternativa è possibile conservarla in frigorifero per un giorno al massimo.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter