
Pasta con tonno fresco e pomodorini
- Senza lattosio
- Energia Kcal 401
- Carboidrati g 67.1
- di cui zuccheri g 3.2
- Proteine g 15.2
- Grassi g 7.9
- di cui saturi g 2.21
- Fibre g 2.5
- Colesterolo mg 21
- Sodio mg 510
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Un primo piatto di pesce veloce, gustoso e colorato. Eccolo qui: pasta con tonno fresco e pomodorini e l’estate è servita. Già la pasta con il tonno è il non plus ultra per una cenetta veloce, il perfetto salvacena come spaghetti o mezzemaniche, con questo primo piatto invece alziamo un po’ l’asticella: tonno fresco leggermente scottato per trattenere tutti i succhi con un risultato dalla tenerezza e succulenza spaziali. Poi dolci pomodorini colorati, quelli usati anche per la buonissima crostata di pomodori! A completare il tutto i paccheri, pasta perfetta per il condimento a base di pesce e tutto ingentilito da una grattugiata di scorza di limone, che rinfresca e accentua ancora di più il gusto del pesce. Un piatto semplice ma prelibato e fresco che renderà la vostra cena tra amici ancora più speciale!
Se avete amato questa ricetta scoprite anche la nostra amatriciana di tonno, le busiate al ragù di tonno oppure le Linguine tonno e pomodorini!
- INGREDIENTI
- Paccheri 320 g
- Tonno fresco 120 g
- Pomodorini ciliegino rossi e gialli 200 g
- Olive taggiasche snocciolate 20 g
- Aglio 1 spicchio
- Peperoncino fresco 1
- Scorza di limone 1
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Basilico q.b.
- Prezzemolo q.b.
Come preparare la Pasta con tonno fresco e pomodorini

Per preparare la pasta con tonno fresco e pomodorini iniziate da questi ultimi, dopo averli puliti divideteli a metà 1. Proseguite tagliando il tonno a striscioline 2 e poi a cubetti di circa 8 mm 3.

In padella scaldate un filo d’olio e lasciate rosolare per qualche minuto il peperoncino e l’aglio. A questo punto versate il tonno 4 e rosolate per almeno 5 minuti a fiamma viva mescolando spesso 5 dopodiché aggiungete i pomodorini 6.

Togliete aglio e peperoncino 7 e lasciate cuocere a fiamma media per 15 minuti circa. Nel frattempo fate bollire i paccheri in acqua salata per il tempo indicato dalla confezione 8, avendo cura però di lasciarli indietro di 2 minuti in modo da terminare la cottura in padella. Bagnate i pomodori e il tonno con un po' d'acqua presa dalla pasta 9.

Quindi aggiungete le olive al sugo 10 e scolate la pasta direttamente nella padella 11, aggiungendo un goccio di acqua di cottura e un filo d’olio 12.

Lasciatela cuocere qualche minuto, poi aggiungete il pepe, il prezzemolo tritato e il basilico che avrete precedentemente tritato 13. Mantecate bene, impiattate e aggiungete la scorza del limone 14. La vostra pasta con tonno fresco e pomodorini è pronta per essere servita 15.
Conservazione
Consiglio
-
Raffaele.rvenerdì 08 ottobre 2021fatti questa sera, buonissimi
-
Mokongomercoledì 22 settembre 2021Me gusta muchísimo el plato con tonno, pero creo que el tonno está mucho tiempo en padella. Casi 20 min. Pienso que cuando lo comes debe estar como suela de zapato . No será mejor ponerlo en padella 3 minutos antes de echar la pasta ? Soy un loco seguidor de vosotros . Mil besosRedazione Giallozafferanogiovedì 23 settembre 2021@Mokongo: Hola! Prueba la receta del pasta con tonno fresco en nuestro sitio!