
Pasta con verdure e crema al fiordilatte

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
L'estate è un tripudio di colori e di prodotti che entusiasmano anche chi solitamente è restio alle verdure. Sperimentare e abbinare i sapori più freschi diventa uno sport molto piacevole in cucina, creare mix sempre originali e saporiti! La pasta con verdure e crema al fiordilatte è un primo piatto che rende omaggio proprio a questa stagione calda: zucchine baby e peperoni gialli saltati in padella, carnosi gamberi freschi e una delicata crema al fiordilatte. Il primo piatto perfetto per un pranzo easy ma curato, come schiscetta da portare a lavoro o come cena magari da abbinare ad un secondo piatto di pesce, accompagnati da un buon bicchiere di vino bianco leggermente mosso.
INGREDIENTI
- Pennette rigate 5 cereali 320 g
- Peperoni gialli 500 g
- Zucchine baby 6
- Vino rosato 50 g
- Aglio 1 spicchio
- Coriandolo q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per la crema di fior di latte
- Mozzarella fiordilatte 250 g
- Panna fresca liquida 100 g
- Olio extravergine d'oliva 80 g
Come preparare le Pasta con verdure e crema al fiordilatte

Per la pasta con verdure e crema al fiordilatte, per prima cosa mettete a bollire una pentola di acqua che vi servirà per cuocere la pasta, poi occupatevi delle verdure. Lavate le zucchine baby, spuntatele 1 e tagliatele a rondelle 2. Tenete da parte le zucchine e passate ai peperoni. Eliminate la calotta 3,

e tagliateli a metà 4. Eliminate i filamenti e i semini interni, poi tagliate i peperoni prima a listarelle 5 e infine a dadini 6.

Lasciate imbiondire uno spicchio d'aglio in camicia con un filo d'olio 7 e unite in padella zucchine e peperoni 8. Regolate di sale e di pepe e rosolate le verdure per pochi minuti a fiamma viva 9, mescolando spesso.

Sfumate con il vino rosè 10, lasciatelo evaporare completamente e ultimate la cottura: le verdure dovranno risultare ancora croccanti. Passate ora ai gamberoni: per pulirli eliminate prima la testa 11, poi le zampette e il carapace 12.

Incidete il dorso con un coltellino ed eliminate il filamento nero 13. Posizionate il curry in una ciotolina, aggiungete l'acqua 14 e mescolate bene. Versate un filo d'olio in un tegame, lasciatelo scaldare e posizionate i gamberi all'interno; aggiungete subito la pasta di curry 15

e cuocete i gamberi a fuoco alto per 2-3 minuti al massimo 16. A questo punto cuocete la pasta nell'acqua salata bollente per un paio di minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione 17. Nel frattempo preparate la crema al fiordilatte: ponete la mozzarella in una ciotolina, aggiungete l'olio d'oliva 18

e frullate il tutto con un mixer ad immersione 19. Aggiungete la panna fresca liquida 20 e frullate nuovamente fino ad ottenere una crema piuttosto liscia 21.

Quando la pasta sarà al dente scolatela direttamente nel tegame con le verdure 22 e saltatela insieme ad un mestolo d'acqua di cottura 23. Spegnete il fuoco, aggiungete il coriandolo tritato 24 e un filo d'olio.

Non vi resta che impiattare: stendete un letto di crema di fiordilatte su ciascun piatto, aggiungete la pasta e un gambero 26, guarnite con il trito di coriandolo e servite subito 27.