
Pasta con zucchine e salsiccia

- Senza lattosio
- Energia Kcal 635
- Carboidrati g 70.1
- di cui zuccheri g 6.1
- Proteine g 23.8
- Grassi g 27.9
- di cui saturi g 8.95
- Fibre g 4
- Colesterolo mg 54
- Sodio mg 1264
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Salsiccia e zucchine sono due ingredienti molto diversi tra loro ma che uniti possono dar vita ad un sapore unico! La pasta con zucchine e salsiccia è un piatto perfetto per un pranzo in famiglia: sostanzioso e veloce da preparare, accontenterà il gusto di tutti. Il sapore deciso della salsiccia si sposa con quello delicato delle zucchine e con la dolcezza dei pomodorini, mentre il rosmarino conferisce una nota pungente al piatto. Noi abbiamo scelto di accompagnare questo ricco condimento con delle farfalle, il formato di pasta perfetto per donare un tocco fantasioso e vivace, grazie alla sua forma. Se il vostro orto abbonda di zucchine è il momento giusto per preparare questa deliziosa pasta con zucchine e salsiccia... e magari, perché no, anche la versione con la salamella!
Se amate la pasta con salsiccia provate anche queste varianti:
- Pasta melanzane e salsiccia
- Pasta con peperoni, salsiccia e feta
- Fusilloni con salsiccia, datterini gialli e provolone
- Pasta salsiccia e birra
- Pasta alla norcina
- INGREDIENTI
- Farfalle 320 g
- Luganega 350 g
- Zucchine 270 g
- Scalogno 40 g
- Aglio 1 spicchio
- Pomodorini ciliegino 220 g
- Rosmarino q.b.
- Vino bianco 50 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
Come preparare la Pasta con zucchine e salsiccia

Per preparare la pasta con zucchine e salsiccia iniziate a tritare lo scalogno finemente 1. Lavate e spuntate le zucchine, quindi tagliatele prima a fette e poi a cubetti grandi circa mezzo cm 2. Lavate anche i pomodorini e tagliateli in 4 3.

A questo punto prendete la salsiccia e con un coltellino incidete il budello, quindi eliminatelo tirandolo delicatamente con le mani 4. Tritate la salsiccia al coltello 5 e tenetela da parte. In un tegame versate l'olio e lo scalogno 6.

Lasciatelo appassire per qualche minuto e aggiungete lo spicchio d'aglio 7, il rosmarino precedentemente tritato 8 e cuocete per 2-3 minuti. Aggiungete la salsiccia, mescolate il tutto 9 e cuocete ancora per circa 5-6 minuti.

Sfumate con il vino bianco 10 e una volta evaporata tutta la parte alcolica aggiungete le zucchine 11 e i pomodorini 12.

Aggiustate di sale e di pepe e lasciate cuocere per 10-15 minuti mescolando di tanto in tanto 13. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente, salata a piacere 14. Una volta che il condimento sarà cotto eliminate l'aglio 13,

scolate la pasta al dente 16 e trasferitela direttamente nel condimento. Mescolate per amalgamare gli ingredienti 17 e impiattate la vostra pasta con zucchine e salsiccia 18.