
Pasta e ceci cremosa
- Vegetariano
- Energia Kcal 390
- Carboidrati g 73.5
- di cui zuccheri g 4.4
- Proteine g 14.6
- Grassi g 4.2
- di cui saturi g 2.32
- Fibre g 9.2
- Colesterolo mg 12
- Sodio mg 612
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Pasta e ceci: un primo piatto casalingo genuino e rustico, che non può mancare nella tavola autunnale. Ispirati da questa preparazione evergreen, vi proponiamo qui la pasta e ceci cremosa, una variante appetitosa dalla morbida consistenza, complice la ricotta che, insieme ai ceci, darà vita a un condimento vellutato e saporito che avvolgerà con gusto la pasta. Lasciatevi tentare da questa ricetta corroborante e appetitosa e venite a scoprire altri sfiziosi abbinamenti con i ceci:
- INGREDIENTI
- Fusilli 320 g
- Ceci precotti 350 g
- Rosmarino q.b.
- Timo q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Peperoncino secco q.b.
- Ricotta vaccina 100 g
- Sale fino q.b.
Come preparare la Pasta e ceci cremosa



Per realizzare la pasta e ceci cremosa versate in padella un filo di olio e lo spicchio d’aglio schiacciato 1. Lasciate soffriggere per un paio di minuti. Nel frattempo tritate il rosmarino. Versate in padella anche i ceci ed aggiungete il trito di rosmarino 2, le foglioline di timo 3



il peperoncino secco 4 ed il sale. Versate sui ceci un mestolo di acqua già calda per la cottura della pasta 5 e cuocete a fiamma moderata per 5 minuti. Trascorso il tempo di cottura eliminate l’aglio 6.



Tenete da parte pochi ceci per la decorazione 7 e versate i restanti ceci in un bicchiere alto 8. Aggiungete qui la ricotta 9.



Versate un mestolo di acqua calda per la cottura della pasta 10. Frullate il tutto con un frullatore ad immersione 11 sino ad ottenere una crema liscia 12.



Nella padella utilizzata per la cottura dei ceci versate un filo di olio ed aggiungete i ceci tenuti da parte per la decorazione 13. Cuocete i ceci a fiamma vivace per un paio di minuti, sino a doratura 14. Prelevate e tenete da parte 15.



Versate la pasta in acqua bollente salata e cuocete per circa 10 minuti 16. Nel frattempo, sempre nella stessa padella di cottura dei ceci, versate la crema ed aggiungete un mestolo di acqua di cottura 17. Mescolate per amalgamare 18.



A cottura ultimata, scolate la pasta direttamente nella padella con la crema di ceci. Mescolate bene, aggiungendo un altro mestolo di acqua di cottura 19 (la crema di ceci tende a rassodare velocemente è quindi importante aggiungere dell’acqua al bisogno per ottenere un risultato cremoso). Amalgamate bene pasta e crema a fuoco spento 20. Servite la pasta e ceci cremosa con l’aggiunta dei ceci croccanti e, a piacere, dell’altro peperoncino secco ed un filo di olio evo a crudo 21.
Conservazione
Consiglio
-
TeoMero07lunedì 07 novembre 2022al posto della ricotta va bene anche il Philadelphia ?Redazione Giallozafferanomartedì 08 novembre 2022@TeoMero07:Ciao, puoi provare anche questa variante.
-
Veronika998martedì 30 novembre 2021Squisita!!! Mi piacciono tantissimo i ceci, e questa ricetta me li ha fatti gustare ancora di più!!! (io ho messo robiola al posto della ricotta😉)