
Pasta e piselli cremosa
- Vegetariano
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

La pasta e piselli è un classico primo piatto primaverile... se siete alla ricerca di un modo per renderla ancora più sfiziosa, provate la nostra pasta e piselli cremosa! Un'ottima alternativa per impreziosire questo piatto tradizionale sarebbe aggiungere del guanciale, ma per la bella stagione abbiamo preferito preparare una pasta vegetariana, arricchendola con Stracchino e tanto Grana! Siamo amanti dei primi piatti cremosi, quindi dopo aver cotto tradizionalmente i piselli li abbiamo frullati e utilizzati per condire i fusilli, che a detta nostra sono sicuramente uno dei formati che più si sposa con questo condimento. E per esaltare la dolcezza dei piselli e donare alla pasta un tocco davvero cremoso abbiamo scelto di utilizzare lo Stracchino per mantecare, fuori dal fuoco, i nostri fusilli. Scoprite anche voi quanto è facile preparare la pasta e piselli cremosa e deliziate i vostri ospiti con questa ricetta!
Ecco altre versioni da provare:
- Pasta tonno e piselli
- Pasta con fave e piselli
- Pasta con baccelli di piselli
- Gnocchetti con crema di piselli
- INGREDIENTI
- Fusilli 320 g
- Pisellini 300 g
- Cipollotto fresco 1
- Grana Padano DOP 50 g
- Stracchino 80 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Pasta e piselli cremosa



Per preparare la pasta e piselli cremosa iniziate a mettere sul fuoco una pentola colma d'acqua, salata a piacere, che servirà per la cottura della pasta. Come prima cosa eliminate la parte inferiore con le radici 1 e la parte verde. Eliminate la parte più esterna e tagliatelo a rondelle 2. In una casseruola versate un giro d'olio e aggiungete il cipollotto 3.



Versate i piselli 4, salate 5 e aggiungete un paio di mestoli dell'acqua destinata alla cottura della pasta 6.



Lasciate cuocere per circa 10 minuti 7. Trascorso questo tempo cuocete i fusilli nell'acqua che ormai avrà raggiunto il bollore. Tenete da parte un po' dei piselli per l'impiattamento finale e trasferite gli altri in un boccale alto e stretto. Frullate i piselli con un mixer ad immersione 9.



Una volta ottenuta una crema 10 trasferitela nuovamente nella pentola 11. Scolate i fusilli al dente e aggiungeteli al condimento 12.



Amalgamate bene 13, aggiungendo se necessario un po' di acqua di cottura. Mantecate fuori dal fuoco con il Grana Padano grattugiato 14 e lo stracchino, tenendone da parte un po' per la decorazione finale 15.



Mescolate bene e in ultimo aggiungete una grattata di pepe 16 e un filo d'olio 17. Servite la vostra pasta decorando con i piselli e un po' di stracchino 18.