Pasta fagioli e cozze

/5

PRESENTAZIONE

Pasta fagioli e cozze

La pasta fagioli e cozze è un comfort food caldo e avvolgente, perfetto per la stagione invernale, conquisterà tutti con la sua cremosità e il suo gusto unico. L'accostamento di legumi e crostacei, tipico della cucina campana, si ritova nei tradizionali cicatielli con cozze e fagioli, realizzati con la pasta fresca, e lo abbiamo riproposto anche con la ricetta degli spaghetti fagioli e cozze, un primo piatto più semplice ma gustoso. Ispirandoci a questi sapori di terra e di mare abbiamo realizzato una versione più rustica e casalinga, che si prepara facilmente con un solo tegame! Questa minestra di pasta mista ricca e saporita, sarà una calda coccola per tutta la famiglia!

Preparazione

Come preparare la Pasta fagioli e cozze

Per preparare la pasta fagioli e cozze iniziate dalla pulizia delle cozze, eliminando le impurità esterne con una paglietta e poi sciacquandole con cura sotto l'acqua. In una casseruola capiente e riscaldata versate le cozze pulite 2, chiudete col coperchio 3 e lasciate dischiudere, agitate di tanto in tanto: orientativamente ci vorranno 3-5 minuti. 

Una volta aperte 4 scolate e raccogliete l'acqua di cottura 5; sgusciate una parte delle cozze 6 e conservate mezzo guscio delle restanti. 

Nelle stesso tegame usato per le cozze fate un fondo d’olio e aromatizzate con aglio, peperoncino inciso e i gambi di prezzemolo 7 (conservate le foglie che andranno tritate alla fine). Versate i cannellini precotti 8 e fate insaporire a fuoco dolce per qualche minuto mescolando delicatamente per non spappolarli. Togliete gli aromi 9.

Sfilacciate i pomodori a mano nel tegame 10. Filtrate l'acqua di cottura delle cozze con un colino a maglie strettissime per raccogliere le impurità 11 e versatela nel tegame 12, se serve aggiungete un pochino d’acqua, e portate a bollore. 

Cuocete la pasta per il tempo riportato sulla confezione. A fine cottura spegnete e aggiungete cozze sgusciate 14 e quelle con guscio 15

Insaporite con prezzemolo tritato 16 e un po’ d’olio 17. Dopo qualche minuto di riposo la consistenza sarà sufficientemente cremosa, ma non troppo, se serve potete regolare la consistenza con un po’ d’acqua calda. regolate di sale se necessario. Impiattate e servite subito la pasta fagioli e cozze 18

Conservazione

La pasta fagioli e cozze si conserva in frigo per un giorno. Sconsigliamo la congelazione.

Consiglio

Il liquido di cottura delle cozze è già molto saporito, fate attenzione a non aggiungere troppo sale, o mettetene pochissimo, alla fine della preparazione.

Se volete utilizzare i cannellini secchi tenete conto che dovrete dimezzare il dosaggio indicato. In questo caso dovrete anche tenere in ammollo i fagioli per 12 ore e poi lessarli per un'ora circa.

Quando sono di stagione potete usare i pomodori freschi da sugo oppure, per una consistenza più liscia, andrano bene la passata o il concentrato di pomodoro.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter