Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Pasta fredda con pesto senza aglio

/5

PRESENTAZIONE

Un pesto al basilico espresso e leggero, da realizzare senza mortaio e senza aglio, una manciata di ingredienti dal sapore squisitamente mediterraneo e il gioco è fatto! In pochi minuti preparerete una stuzzicante pasta fredda al pesto, un primo piatto fresco che rallegrerà con i suoi colori e aromi la vostra tavola delle vacanze, i picnic al mare e i buffet all’aperto in compagnia! E se siete amanti della pasta fredda, provate anche queste altre ricette gustose:

INGREDIENTI

Casarecce 320 g
Pomodorini datterini 250 g
Mozzarella 200 g
Olive nere 50 g
Sale grosso q.b.
per il pesto
Basilico 35 g
Olio extravergine d'oliva 90 g
Pinoli 20 g
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 10 g
Pecorino da grattugiare 10 g
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare la Pasta fredda con pesto senza aglio

Per realizzare la pasta fredda al pesto senza aglio, per prima cosa ponete sul fuoco una pentola colma di acqua salata da portare al bollore che servirà per cuocere la pasta. Intanto preparate il pesto: lavate e asciugate bene le foglie di basilico, quindi trasferitele in un mixer e aggiungete i pinoli 1, il Parmigiano e il Pecorino grattugiati. Salate 2 e versate anche l’olio di oliva 3.

Azionate le lame e frullate il composto fino a quando non otterrete una salsa fluida e omogenea 4; tenete da parte il condimento. Cuocete la pasta per il tempo indicato sulla confezione 5 e nel frattempo preparate gli altri ingredienti. Tagliate la mozzarella a cubetti 6.

Ponetela in un colino e lasciatela scolare in modo che perda il suo siero 7. Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi 8. Infine riducete le olive a rondelle 9.

Scolate la pasta in una ciotola, condite con olio di oliva, mescolate e lasciate raffreddare. Una volta che la pasta sarà fredda, versate il pesto 11 e mescolate per amalgamarlo. Aggiungete i pomodorini 12.

Completate il condimento con le olive e la mozzarella 13, poi aggiustate di sale e pepe 14 e servite la vostra pasta fredda al pesto senza aglio 15.

Conservazione

La pasta fredda al pesto senza aglio si conserva per un giorno in frigorifero. Potete realizzare il pesto senz’aglio in anticipo e conservarlo in frigorifero.

Consiglio

Questo primo piatto stuzzica l’appetito quanto la fantasia: divertitevi a variare gli ingredienti sostituendo per esempio i pinoli con le mandorle oppure le olive nere con le olive taggiasche!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • Foxfire
    martedì 26 luglio 2022
    Ciao cuochi GZ👋👋👋Sono in vacanza e ho del pesto senza aglio già pronto, quanti cucchiai posso aggiungere al condimento? Grazie!
    Redazione Giallozafferano
    martedì 26 luglio 2022
    @Foxfire:Ciao, se ha un gusto molto concentrato basterà un cucchiaio scarso per porzione, ma regolati secondo il tuo gusto!
  • Danielabn
    giovedì 09 giugno 2022
    ciao , si può congelare ?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 10 giugno 2022
    @Danielabn: ciao! meglio di no smiley se preferisci puoi congelare solo il pesto!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter