
Pasta fredda con polpo
- Difficoltà: Media
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

La pasta fredda è uno dei primi piatti estivi che più amiamo! Fresco, completo, colorato: oggi vi stuzzichiamo con una versione sfiziosa e diversa dal solito! Questa pasta fredda con polpo è perfetta per ogni occasione: una ricetta facilissima da preparare, un'insalatona di pasta arricchita con rucola, pomodorini e tanto basilico. Il polpo, cotto nella sua acqua, risulta morbidissimo e si sposa benissimo con gli altri ingredienti. Questa pasta fredda è perfetta da portare in spiaggia o per una gita fuori porta... potrete prepararla in anticipo e servirla fredda anche a casa, per una cenetta davvero squisita!
Ecco altre paste fredde da provare:
- Pasta fredda con tonno
- Insalata di pasta mediterranea
- Pasta fredda alla norma
- Pasta fredda con zucchine
- Pasta fredda con salmone
- INGREDIENTI
- Gigli 320 g
- Polpo (già pulito) 500 g
- Pomodorini ciliegino 200 g
- Rucola 30 g
- Basilico q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare la Pasta fredda con polpo



Per preparare la pasta fredda con polpo come prima cosa sistemate il polpo in una pentola per la cottura "a secco": il polpo cuocerà nella sua stessa acqua. Coprite con un coperchio 1 e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 20-30 minuti 2, poi lasciatelo raffreddare nella pentola. Intanto cuocete la pasta 3 e non appena pronta scolatela, trasferitela in una ciotola, condite con un filo d'olio e lasciate raffreddare.



Lavate i pomodorini e tagliateli in 4, o a metà se dovessero essere piccoli 4. Trasferiteli in una ciotola capiente 5 e aggiungete anche la rucola, spezzettandola con le mani 6.



Aggiungete delle foglioline di basilico 7 e condite con olio extravergine 8. Mescolate bene e lasciate insaporire 9.



Non appena il polpo sarà freddo, tagliatelo a pezzetti 10, se preferite potete togliere un po' di pelle strofinandolo con della carta da cucina. Versate il polpo nella ciotola con la rucola e i pomodori 11, poi aggiungete anche la pasta ormai fredda 12.



Condite con sale e olio 13. Mescolate bene 14 e riponete in frigorifero sino al momento di servirla 15.