
Fusilli all'ortolana
- 4
- 4,2
E’ arrivata la bella stagione e avete voglia di preparare un buon piatto fresco e veloce? La pasta fredda è la soluzione ideale se non volete rinunciare ad un pasto gustoso e ricco, adatto sia da portare in ufficio per una pausa pranzo fresca e rigenerante, sia da gustare sotto l’ombrellone, per un picnic all’aperto o per una cena tra amici! Una ricetta light che si presta a tantissime gustose varianti: noi ve ne proponiamo una saporita e colorata con zucchine, carote e piselli e l’aggiunta di cubetti di mortadella ed Emmentaler, che rendono questo piatto ancora più saporito. Non possono mancare le erbe aromatiche! Il timo e il basilico danno un profumo irresistibile alla pasta fredda, aggiungendo un tocco in più al vostro piatto. Con la pasta fredda è impossibile non accontentare tutti, e se avete voglia di un piatto leggero ma allo stesso tempo sfizioso, questa è la ricetta perfetta per voi!
Per preparare la pasta fredda, per prima cosa mettete a bollire una pentola capiente di acqua salata. Lavate e pelate le carote, spuntatele e tagliatele a listarelle di circa 3 cm di lunghezza 1. Fate lo stesso con le zucchine: lavatele e spuntatele, poi tagliatele a listarelle all’incirca della stessa grandezza delle carote 2, per assicurare una cottura uniforme. Quando l’acqua sarà arrivata a bollore, aggiungete le carote, le zucchine 3
e i piselli 4 e sbollentateli per 2-3 minuti. Scolate le verdure con una schiumarola tenendo l'acqua di cottura nel tegame 5 e trasferite le verdure in una ciotola con acqua ghiacciata 6, in modo da fermare la cottura e mantenere un colore brillante.
Lessate la pasta nella stessa acqua in cui avete sbollentato le verdure 7 e cuocetela al dente. Nel frattempo potete preparare il resto degli ingredienti che vi serviranno per condire la pasta: lavate e tagliate i pomodorini in 4 parti 8, poi tagliate la mortadella 9
e il formaggio a cubetti 10. Quando la pasta sarà molto al dente, scolatela 11 e trasferitela in una ciotola; conditela con un filo d’olio 12 e mescolate bene per evitare che diventi collosa; lasciate che si raffreddi a temperatura ambiente.
Una volta fredda, scolate le verdure dall'acqua con ghiaccio e trasferitele in un’altra ciotola, per unirle alle foglioline di timo 13, quelle di basilico 14, i pomodorini e i cubetti di mortadella 15,
i cubetti di formaggio 16 e infine la pasta oramai fredda. Pepate a piacere, mescolate per distribuire bene tutti gli ingredienti 17 e impiattate: la vostra pasta fredda è pronta per essere servita 18!