
Pasta frolla morbida
- Energia Kcal 432
- Carboidrati g 55.7
- di cui zuccheri g 20.6
- Proteine g 6.6
- Grassi g 20.4
- di cui saturi g 11.61
- Fibre g 1.3
- Colesterolo mg 95
- Sodio mg 126
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Costo: Basso
- Nota + 1 ora di riposo in frigorifero
PRESENTAZIONE

Durata 1:48 - Passaggi 5
Le frolle non sono tutte uguali: ne esistono infinite varianti e tanti modi di lavorarla per ottenere la consistenza desiderata e realizzare dolcissime crostate, frollini, torte farcite! Oggi vi presentiamo la pasta frolla morbida che nasce dall'incontro del burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero a velo, perfetto per sciogliersi più facilmente in impasti con pochi liquidi e molti grassi. Scorzetta di limone per donare una nota delicata e qualche grammo di lievito perché la frolla risulti più friabile. La pasta frolla morbida si prepara in pochissimi minuti, ma basta un assaggio perché resti indimenticabile. Preparatela con noi, potrebbe diventare la vostra frolla preferita!
Provate anche questa altre ricette di pasta frolla:
- INGREDIENTI
- Ingredienti (per una crostata da 24 cm di diametro o 1 kg di biscotti)
- Farina 00 500 g
- Burro a temperatura ambiente 250 g
- Zucchero a velo 200 g
- Uova medie 2
- Lievito in polvere per dolci 8 g
- Scorza di limone non trattato 1
- Sale fino 1 pizzico
Come preparare la Pasta frolla morbida

Per preparare la frolla morbida, tirate fuori il burro dal frigorifero e tenetelo a temperatura ambiente per circa 20 minuti. Dopodiché spezzettatelo e versatelo in planetaria 1, aromatizzate con scorza di limone non trattato 2 e versate lo zucchero a velo 3.

Montate la foglia e cominciate ad impastare il tutto a velocità medio-bassa 4. Una volta ottenuta una crema, aggiungete le due uova 5 e il pizzico di sale continuando ad impastare 6.

Una volta che le uova saranno state assorbite, unite la farina con il lievito setacciato, poco per volta, tenendo la planetaria sempre in funzione 7. Continuate ad impastare giusto il tempo di amalgamare un poco gli ingredienti tra di loro 8. Trasferite sul piano di lavoro e compattate il panetto, appiattendolo leggermente. Avvolgete il panetto con la pellicola 9 e riponetelo in frigo per almeno 1 ora. Passato il tempo di riposo, con queste dosi per la pasta frolla morbida potrete realizzare una crostata di 24 cm di diametro con losanghe oppure circa 1 kg di biscotti!
Conservazione
Consiglio
Consigli per la cottura
-
mi78chimercoledì 20 gennaio 2021Senza la planetaria il procedimento è lo stesso? Vorrei farla a mano. GrazieRedazione Giallozafferanogiovedì 21 gennaio 2021@mi78chi: Ciao, puoi realizzare la frolla a mano senza problemi!
-
Annarita.Ciaravolovenerdì 23 ottobre 2020posso usare lo zucchero semolato in sostituzione di quello a velo ?Redazione Giallozafferanosabato 24 ottobre 2020@Annarita.Ciaravolo:Ciao, per ottenere la consistenza morbida è preferibile usare lo zucchero a velo.
-
pasticcera.martedì 28 aprile 2020Ciao, se faccio i biscotti quanto li devo far cuocere? GrazieRedazione Giallozafferanomartedì 28 aprile 2020@pasticcera. : Ciao, il tempo di cottura di biscotti e crostate è indicato nel box in fondo alla pagina!
-
Valeriasabato 20 agosto 2016Al posto della buccia grattugiata di limone posso mettere vanillina (aroma) per dolci? Grazie ancoraRedazione Giallozafferanodomenica 21 agosto 2016@Valeria: Ciao, ti consigliamo semi di baccello di vaniglia o estratto di vaniglia che sono prodotti più naturali, ma se non hai alternative puoi usare la vanillina.