
Pasta frolla agli albumi

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Costo: Basso
- Nota + 30 min. di riposo in frigorifero
PRESENTAZIONE
Avete cucinato la carbonara per pranzo e vi sono avanzati gli albumi? O volete preparare una crostata con crema pasticcera e non avete abbastanza uova per l'impasto? Oppure desiderate semplicemente provare una variante di frolla un po’ più leggera? Qualunque sia il motivo, la ricetta della pasta frolla agli albumi saprà soddisfare le vostre esigenze! Perfetta per crostate e biscotti, si distingue da quella classica sia per il colore chiaro che per il gusto neutro, ma è altrettanto valida e versatile. Non più solo meringhe e frittate quindi… utilizzate gli albumi avanzati per realizzare la pasta frolla con albumi e vi si aprirà un mondo di possibilità!
Vi interessano altre varianti di pasta frolla "senza"? Provate quella senza burro, senza uova o senza glutine!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 400 g di frolla
- Albumi (di circa 2 uova medie) a temperatura ambiente 70 g
- Farina 00 200 g
- Zucchero 80 g
- Burro freddo 60 g
- Scorza di limone (da grattugiare) 1
- Bicarbonato 1 pizzico
Come preparare la Pasta frolla agli albumi

Per preparare la pasta frolla con albumi versate la farina 1 e lo zucchero in una ciotola capiente 2, poi create un buco al centro e aggiungete il burro freddo a cubetti 3.

Unite anche il bicarbonato 4 e la scorza di limone grattugiata 5, poi iniziate a lavorare con le dita per ottenere un composto bricioloso. Infine aggiungete gli albumi a temperatura ambiente 6.

Continuate a impastare velocamente nella ciotola per amalgamare tutti gli ingredienti 7, poi trasferite il composto sul piano di lavoro e lavorate sempre velocemente per ottenere un panetto omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola 8 e riponete in frigorifero a riposare per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo, la vostra pasta frolla con albumi è pronta per essere stesa e utilizzata per tante ricette 9!
Conservazione
Consiglio
-
collina1lunedì 18 gennaio 2021Ho provato a fare questa frolla per dei biscotti e mi è piaciuta,volevo sapere se secondo voi è possibile aromatizzarla oltre ai soliti sapori, con della farina di nocciole o mandorle sostituendo parte della farina.Grazie per la rispostaRedazione Giallozafferanolunedì 18 gennaio 2021@collina1: ciao! non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise sulle quantità, ma non dovresti avere problemi!
-
Sissi27mercoledì 09 dicembre 2020per quanto riguarda i tempi di cottura?Redazione Giallozafferanogiovedì 10 dicembre 2020@Sissi27:Ciao, i tempi variano in base la tipo di preparazione: per i biscotti testa prima la cottura su alcuni pezzi per regolarti al meglio. Per una crostata consulta la nostra scheda "crostata di abumi con crema al limone".