Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Pasta frolla montata

/5

PRESENTAZIONE

Pasta frolla montata

La pasta frolla montata è un composto usato in pasticceria che si utilizza per la preparazione di tutti quei dolci che per essere realizzati hanno bisogno di sac-à-poche oppure di sparabiscotti. La pasta frolla montata è un composto molto semplice da realizzare, l’unica accortezza sarà creare un impasto liscio, omogeneo e senza grumi. La pasta frolla montata può essere aromatizzata con ciò che più gradite, come ad esempio della vaniglia o la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia.
Una delle preparazioni più semplici da realizzare con la pasta frolla montata sono i biscotti friabili e fragranti da inzuppare nel caffè o da servire insieme a una tazza di tè, ma potrete utilizzarla anche per realizzare una base morbida per le vostre crostate come nella ricetta della crostata con ricotta e marmellata!

Scoprite il vasto mondo delle paste frolle, da quella classica a quella integrale o senza burro!

INGREDIENTI

Ingredienti per la pasta frolla montata
Burro ammorbidito a temperatura ambiente 250 g
Farina 00 375 g
Zucchero a velo 150 g
Uova medie a temperatura ambiente 2
Tuorli a temperatura ambiente 1
Sale fino 1 pizzico
Scorza di limone non trattato 1
Per guarnire
Ciliegie candite q.b.
Mandorle pelate q.b.
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare la Pasta frolla montata

Per preparare la pasta frolla montata, versate nella ciotola di una planetaria il burro ammorbidito 1 e lo zucchero setacciato 2 (potete utilizzare lo sbattitore elettrico al posto della planetaria). Grattugiate la scorza di 1 limone non trattato 3

e montate il composto per circa 10 minuti 4 fino a quando non sarà diventato spumoso e omogeneo. Quindi cominciate ad aggiungere le uova e il tuorlo a temperatura ambiente, una alla volta 5, aspettando che si incorpori uno prima di proseguire con i successivi. Durante la lavorazione, di tanto in tanto spegnete la planetaria e con una spatola raccogliete il composto che l'azione centrifuga avrà spalmato sui bordi della tazza.  Unite poi il sale 6

e la farina setacciata 7, quindi incorporatela accuratamente al composto mescolando con una spatola 8. Quando il composto sarà omogeneo, trasferitelo in una sac-à-poche con bocchetta a stella 9

Foderate una leccarda con carta da forno e date le forme desiderate ai biscotti (10-11). I biscotti potranno poi essere decorati con delle mandorle 12, noci o nocciole,

oppure con una ciliegia candita 13. Una volta formati i biscotti, lasciateli riposare in frigorifero per almeno un’ora e poi fateli cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 10-15 minuti (160° per 5-10 minuti se forno ventilato): i biscotti non dovranno diventare scuri ma solo dorarsi 14. Lasciate raffreddare i biscotti di pasta frolla montata su una gratella 15 e serviteli se preferite cosparsi con dello zucchero a velo!

Conservazione

Conservate i biscotti di pasta frolla montata in un barattolo di vetro o una scatola di latta per 2-3 giorni.
La pasta frolla montata si può congelare per circa un mese; una volta scongelata completamente in frigorifero, lavoratela con le fruste per qualche minuto prima di utilizzarla.

Consiglio

La pasta frolla montata può essere aromatizzata con ciò che più gradite, come ad esempio della vaniglia o la scorza grattugiata di un’arancia!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI344
  • federste
    giovedì 16 marzo 2023
    Ciao! Io dovrei realizzare una crostata di frutta fresca ma sinceramente l'impasto classico non mi soddisfa e mi rimarrebbe troppo duro.. Posso usare questa ricetta??? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 16 marzo 2023
    @federste: Ciao, sì va bene!
  • S. ara
    giovedì 23 febbraio 2023
    Si sono stati più di un'ora in frigo
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 23 febbraio 2023
    @S. ara: ciao! allora potrebbe dipendere dal fatto che l'impasto era un po' troppo morbido, magari la prossima volta aggiungi 1-2 cucchiai di farina in più!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter