
Pasta frolla montata
- Energia Kcal 441
- Carboidrati g 50.4
- di cui zuccheri g 21.7
- Proteine g 6.4
- Grassi g 23.8
- di cui saturi g 12.93
- Fibre g 1.4
- Colesterolo mg 130
- Sodio mg 99
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 10 min
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di riposo della pasta frolla montata in frigorifero (circa 1 ora)
PRESENTAZIONE

La pasta frolla montata è un composto usato in pasticceria che si utilizza per la preparazione di tutti quei dolci che per essere realizzati hanno bisogno di sac-à-poche oppure di sparabiscotti. La pasta frolla montata è un composto molto semplice da realizzare, l’unica accortezza sarà creare un impasto liscio, omogeneo e senza grumi. La pasta frolla montata può essere aromatizzata con ciò che più gradite, come ad esempio della vaniglia o la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia.
Una delle preparazioni più semplici da realizzare con la pasta frolla montata sono i biscotti friabili e fragranti da inzuppare nel caffè o da servire insieme a una tazza di tè, ma potrete utilizzarla anche per realizzare una base morbida per le vostre crostate come nella ricetta della crostata con ricotta e marmellata!
Scoprite il vasto mondo delle paste frolle, da quella classica a quella integrale o Pasta frolla senza burro!
INGREDIENTI
- Ingredienti per la pasta frolla montata
- Burro ammorbidito a temperatura ambiente 250 g
- Farina 00 375 g
- Zucchero a velo 150 g
- Uova medie a temperatura ambiente 2
- Tuorli a temperatura ambiente 1
- Sale fino 1 pizzico
- Scorza di limone non trattato 1
- Per guarnire
- Ciliegie candite q.b.
- Mandorle pelate q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare la Pasta frolla montata

Per preparare la pasta frolla montata, versate nella ciotola di una planetaria il burro ammorbidito 1 e lo zucchero setacciato 2 (potete utilizzare lo sbattitore elettrico al posto della planetaria). Grattugiate la scorza di 1 limone non trattato 3

e montate il composto per circa 10 minuti 4 fino a quando non sarà diventato spumoso e omogeneo. Quindi cominciate ad aggiungere le uova e il tuorlo a temperatura ambiente, una alla volta 5, aspettando che si incorpori uno prima di proseguire con i successivi. Durante la lavorazione, di tanto in tanto spegnete la planetaria e con una spatola raccogliete il composto che l'azione centrifuga avrà spalmato sui bordi della tazza. Unite poi il sale 6

e la farina setacciata 7, quindi incorporatela accuratamente al composto mescolando con una spatola 8. Quando il composto sarà omogeneo, trasferitelo in una sac-à-poche con bocchetta a stella 9

Foderate una leccarda con carta da forno e date le forme desiderate ai biscotti (10-11). I biscotti potranno poi essere decorati con delle mandorle 12, noci o nocciole,

oppure con una ciliegia candita 13. Una volta formati i biscotti, lasciateli riposare in frigorifero per almeno un’ora e poi fateli cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 10-15 minuti (160° per 5-10 minuti se forno ventilato): i biscotti non dovranno diventare scuri ma solo dorarsi 14. Lasciate raffreddare i biscotti di pasta frolla montata su una gratella 15 e serviteli se preferite cosparsi con dello zucchero a velo!
Conservazione
Consiglio
-
GiuliaMimercoledì 26 luglio 2023La parte più difficile di questa ricetta è la conservazione x 2 o3 giorni… ma chi ci riesce? Sono troppo buoni!! 😋😋
-
matildeveltrivenerdì 28 aprile 2023ciao, volendo li potrei fare anche al cioccolato?Redazione Giallozafferanovenerdì 28 aprile 2023@matildeveltri:Certo, ecco la ricetta del nostro blog: https://blog.giallozafferano.it/dulcisinforno/frolla-montata-al-cacao/