
Pasta frolla salata

- Vegetariano
- Energia Kcal 444
- Carboidrati g 45.5
- di cui zuccheri g 1.3
- Proteine g 8.1
- Grassi g 25.6
- di cui saturi g 14.59
- Fibre g 1.5
- Colesterolo mg 117
- Sodio mg 475
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Costo: Molto basso
- Nota + 1 h di riposo dell’impasto in frigorifero
PRESENTAZIONE
Si prepara come la classica pasta frolla ma non la utilizzerete per sfornare dolci: stiamo parlando della pasta frolla salata! Questa versatile ricetta di base è molto facile da realizzare e può essere arricchita con formaggio ed erbe aromatiche a seconda del piatto che avete intenzione di cucinare. Al pari della pasta brisé e della pasta matta, infatti, la pasta frolla salata è ideale per preparare sfiziose torte salate come la nostra deliziosa crostata ai fichi… ma non solo: potrete utilizzarla anche per creare un’originale cream tart salata da sfoggiare per le occasioni speciali! Accendete la fantasia e mettetevi all’opera per creare graziose tartellette, fragranti salatini o appetitose tartine… con la pasta frolla salata le idee non finiscono mai!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 430 g di frolla
- Farina 00 250 g
- Burro freddo 125 g
- Uova (1 medio) 52 g
- Sale grosso 5 g
Come preparare la Pasta frolla salata

Per preparare la pasta frolla salata, versate la farina in un mixer dotato di lame d’acciaio 1, poi aggiungete il burro freddo di frigo 2, il sale grosso 3

e l’uovo 4. Chiudete con il coperchio e azionate il mixer fino ad ottenere un composto bricioloso 5. Trasferite il composto su una spianatoia e lavoratelo velocemente con le mani 6

per formare un panetto 7. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente 8 e lasciatelo riposare in frigorifero almeno un’ora. Trascorso questo tempo potete stendere la vostra pasta frolla salata su un piano leggermente infarinato per realizzare una crostata o delle crostatine 9!
Conservazione
Consiglio
-
lilianamiamercoledì 02 marzo 2022Al posto del burro potrei usare l'olio?Redazione Giallozafferanomercoledì 02 marzo 2022@lilianamia: ciao! purtroppo non otterresti lo stesso risultato. Se preferisci puoi realizzare la nostra pasta matta!
-
alessia.fiormartedì 31 dicembre 2019Ciaoo! Onestamente tutte le volte che seguo questa ricetta ho problemi. La pasta frolla è veramente difficile da lavorare ed è talmente “frolla” che si sbriciola e rompe mentre cerco di prepararla per la teglia.Redazione Giallozafferanogiovedì 02 gennaio 2020@alessia.fior: Ciao, lavori gli ingredienti nel mixer come indicato o a mano? Forse la farina che utilizzi assorbe troppo i liquidi. Hai aggiunto l'uovo del peso indicato?