
Pasta frolla senza burro e uova

- Senza lattosio
- Energia Kcal 424
- Carboidrati g 67.4
- di cui zuccheri g 24.8
- Proteine g 6.3
- Grassi g 14.4
- di cui saturi g 2.06
- Fibre g 2.1
- Sodio mg 9
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Costo: Molto basso
- Nota + il tempo di riposo della frolla in frigorifero (almeno 1 h)
PRESENTAZIONE
Uova e burro possono sembrare due ingredienti fondamentali nella preparazione dei dolci, ma grazie all’ampia diffusione delle ricette vegane abbiamo scoperto che non è sempre così: oggi quindi vi presentiamo la pasta frolla senza burro e uova! Abbiamo utilizzato l’olio, come nella frolla senza burro, e l’acqua, come nella frolla senza uova, con l’aggiunta questa volta dello zucchero di canna integrale, che conferisce un colore e un aroma caratteristici. Per ultimo un pizzico di bicarbonato, che renderà la frolla friabile al punto giusto. Basteranno pochi minuti per impastare la pasta frolla senza burro e uova, dopodiché dovrete solo aspettare il tempo di riposo per dare libero sfogo alla vostra creatività… a proposito, biscotti o crostata?
Venite a scoprire altre delizie golose e leggere:
- INGREDIENTI
- Per 900 g di frolla senza burro e uova
- Farina 00 500 g
- Zucchero integrale di canna 200 g
- Olio di semi di girasole 125 g
- Acqua a temperatura ambiente 90 g
- Scorza di limone da grattugiare ½
- Scorza d'arancia da grattugiare ½
- Bicarbonato 1 pizzico
- Sale fino 1 pizzico
Come preparare la Pasta frolla senza burro e uova



Per realizzare la pasta frolla senza burro e uova versate lo zucchero integrale di canna nella ciotola di una planetaria munita di foglia 1 insieme all’acqua 2. Aromatizzate con la scorza grattugiata del limone 3.



Unite anche la scorza grattugiata dell’arancia 4 e il sale 5. Azionate la planetaria a bassa velocità e mescolate per un minuto, poi versate l’olio di semi 6.



Aggiungete la farina e il bicarbonato 7 e mescolate ancora la planetaria fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo 8. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro e formate un panetto, poi avvolgetelo nella pellicola 9 e lasciate riposare la frolla in frigorifero per almeno un’ora. Trascorso il tempo di riposo, la vostra pasta frolla senza burro e uova è pronta per essere utilizzata!
Conservazione
Consiglio
-
Giuuuuuliaaaaaaaaleooogiovedì 10 giugno 2021Nei consigli avete scritto che si può aromatizzare col cacao. Lo si fa sostituendo una parte di farina? Se sì quanto? Grazie 😉Redazione Giallozafferanogiovedì 10 giugno 2021@Giuuuuuliaaaaaaaaleooo:Ciao, prova questa ricetta del nostro blog "La cucina di vane" https://blog.giallozafferano.it/lacucinadivane/pasta-frolla-al-cacao-senza-uova-e-senza-burro/
-
BebiXmasvenerdì 09 aprile 2021Posso sostituire la Frolla della “Crostata al cacao con crema alla ricotta e cioccolato” con questa frolla? in caso di risposta positiva i tempi di cottura sono gli stessi? grazieRedazione Giallozafferanovenerdì 09 aprile 2021@BebiXmas: ciao! non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise ma dovrebbe restare tutto invariato!