Pasta frolla senza glutine

/5

PRESENTAZIONE

La pasta frolla senza glutine è una preparazione pensata per andare incontro alle esigenze di tutti coloro che seguono una dieta che non prevede la farina di grano. La pasta frolla classica è stata così rivisitata per essere alla portata di tutti. Con questa ricetta potrete preparare in casa una profumatissima e golosa crostata, deliziosi biscottini da inzuppare nel latte o nel tè (per non parlare dei più golosi che invece potranno cedere alla tentazione di immergerli nel cioccolato fondente per realizzare dei biscotti ricoperti!) o addirittura creare i biscotti per realizzare la base di una buona cheesecake! Basterà sostituire la farina tradizionale di grano con farina di riso e farina di mais per ottenere una frolla senza glutine deliziosamente friabile per dar vita a tantissimi dolci senza più rinunce!

Cercate altre ricette a prova di intolleranze? Provate la pasta frolla senza burro o quella senza uova.

INGREDIENTI
Ingredienti per circa 700 g di frolla
Farina di mais fioretto 165 g
Farina di riso 200 g
Burro freddo 130 g
Tuorli ( circa 4) 60 g
Uova intere (circa 1) 55 g
Zucchero di canna 120 g
Scorza di limone ½
Sale fino 1 pizzico
Preparazione

Come preparare la Pasta frolla senza glutine

Per realizzare la pasta frolla senza glutine versate nella ciotola di un mixer dotato di lame il burro freddo a pezzetti, la farina di riso 1, la farina di mais 2 e lo zucchero di canna 3.

Aromatizzate l’impasto con la scorza di limone 4 poi versate i tuorli 5 e l’uovo intero 6.

Per finire aggiungete anche un pizzico di sale 7, quindi azionate il mixer per ottenere un composto omogeneo e morbido 8. Trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e impastate con le mani per compattarlo e formate un panetto 9.Avvolgete il panetto con la pellicola per alimenti e ponetelo in frigorifero a rassodare per almeno 2 ore prima di stenderlo e usarlo nelle vostre ricette.

Conservazione

La frolla senza glutine si può conservare in frigorifero per 3-4 giorni.
In alternativa si può congelare per 1 mese al massimo.

Consiglio

In alternativa alla scorza di limone potete usare dei semi di una bacca di vaniglia o il suo estratto per aromatizzare l’impasto.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI164
  • annuzza76
    mercoledì 30 dicembre 2020
    Ciao, si può usare un mix di farine senza glutine per dolci?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 30 dicembre 2020
    @annuzza76: Ciao, ogni farina ha un diverso grado di assorbimento dei liquidi. Per darti un'indicazione precisa dovremmo provare. Quindi possiamo solo dirti di testare e di controllare la consistenza dell'impasto.
  • Chinesegirl
    giovedì 01 ottobre 2020
    Posso sostituire lo zucchero di canna con lo zucchero normale?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 02 ottobre 2020
    @Chinesegirl: ciao! nessun problema smiley 

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter