
Pasta frolla senza uova

- Energia Kcal 459
- Carboidrati g 57.7
- di cui zuccheri g 20.7
- Proteine g 5.6
- Grassi g 22.9
- di cui saturi g 13.3
- Fibre g 1.2
- Colesterolo mg 68
- Sodio mg 124
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Costo: Molto basso
- Nota + 30 min. di riposo dell'impasto in frigorifero
PRESENTAZIONE
E’ una domenica di pioggia: potreste preparare una crostata o divertirvi a fare dei biscotti con i bambini, ma… sono finite le uova! La soluzione c'è: pasta frolla senza uova! Solo farina, burro e zucchero per un impasto liscio e compatto come quello tradizionale. D’altronde sono tante le varianti della frolla, una delle preparazioni di base più versatili e amate… sta a voi scegliere quella che preferite a seconda del dolce che andrete a fare o degli ingredienti a disposizione. Ma torniamo a noi: i bambini vi stanno aspettando con le formine in mano, è ora di mettersi all’opera per realizzare la pasta frolla senza uova!
Scoprite quanti altri tipi di frolla si possono preparare:
- Pasta frolla senza burro
- Pasta frolla senza burro e uova
- Pasta frolla morbida
- Pasta frolla alla ricotta
- INGREDIENTI
- Per 1 kg di frolla
- Farina 00 500 g
- Burro freddo 280 g
- Zucchero di canna 200 g
- Acqua a temperatura ambiente 50 g
- Estratto di vaniglia ½ cucchiaino
- Sale fino 1 pizzico
Come preparare la Pasta frolla senza uova



Per preparare la pasta frolla senza uova versate la farina e il burro freddo di frigo nella ciotola di una planetaria munita di gancio a foglia 2, unite il sale 2 e l’estratto di vaniglia 3 e lavorate per 3 minuti.



Nel frattempo versate lo zucchero di canna e l’acqua a temperatura ambiente in una ciotola a parte 4 e mescolate bene 5. Aggiungete il composto di acqua e zucchero all’impasto 6 e azionate nuovamente la planetaria.



Dovrete ottenere un impasto liscio, omogeneo e compatto 7. A questo punto trasferite l’impasto sul piano di lavoro e formate un panetto 8, coprite con pellicola 9 e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo. La vostra pasta frolla senza uova è pronta!
Conservazione
Consiglio
-
Claudiaabbatiagiovedì 02 marzo 2023Salve ho seguito la ricetta alla lettera ho solo sostituito il burro con la vallè ma perche non mi si addensa e stata buonissima ma presa dal frigo e stato impossibile stenderla ma solo comporla direttamente in teglia ... cosa sbaglio?Redazione Giallozafferanogiovedì 02 marzo 2023@Claudiaabbatia:Ciao, se la frolla si sgretola prova ad aggiungere del burro o della margarina per ricompattarla.
-
lulamilunedì 19 settembre 2022ciao non ho l'estratto di vaniglia ed ho letto che potrei usare la vanillina. Per metà dose uso metà bustina ? grazieRedazione Giallozafferanolunedì 19 settembre 2022@lulami: Ciao, anche tutta la bustina!