Pasta panna e asparagi

/5

PRESENTAZIONE

Pasta panna e asparagi

Approfittiamo di una delle verdure di stagione più amate per preparare un primo piatto dalla cremosità irresistibile: pasta panna e asparagi. Gli asparagi sono degli ortaggi molto versatili in cucina con cui si possono realizzare stuzzicanti ricette come per esempio una torta salata, una quiche con la mortadella oppure dei raffinati flan dal gusto delicato. Qui vi proponiamo una sfiziosa variante della classica pasta agli asparagi: un ghiotto nido di fettuccine avvolto da un condimento vellutato che viene impreziosito dal tocco colorato e saporito degli asparagi. Un modo facile e veloce per apprezzarli in tutta la loro bontà!

Dopo la pasta panna e asparagi provate anche questi gustosi primi piatti:

Preparazione

Come preparare la Pasta panna e asparagi

Per realizzare la pasta panna e asparagi per prima cosa occupatevi della pulizia degli asparagi: eliminate la parte finale più coriacea e pelate il gambo con un pelaverdure 1, poi tagliatelo a rondelle di circa 1 cm 2 e dividete le punte a metà 3. In tutto vi serviranno circa 300 g di asparagi puliti.

Mondate e tritate lo scalogno 4. Mettete sul fuoco una pentola di acqua da salare a bollore per cuocere la pasta e scaldate un filo d’olio in un’altra padella. Versate lo scalogno nella padella 5 e lasciatelo appassire per un minuto, poi aggiungete gli asparagi a rondelle 6.

Unite anche le punte 7, salate 8, pepate e aromatizzate con le foglioline di timo 9.

Cuocete a fuoco vivace per circa 5 minuti. Quando gli asparagi saranno cotti ma ancora croccanti rimuovete le punte dalla padella e tenetele da parte 10. A questo punto versate la panna nella padella 11 e profumate con della scorza di limone grattugiata. Tuffate le tagliatelle nell’acqua che nel frattempo sarà arrivata a bollore 12.

Continuate a cuocere il condimento a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta 13, poi scolate le tagliatelle al dente nella padella 14 e saltate a fiamma vivace per un minuto 15. Impiattate la pasta panna e asparagi guarnendo con le punte tenute da parte e timo fresco a piacere!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito la pasta panna e asparagi.

Consiglio

Per un gusto più deciso potete completare il piatto con una grattugiata di Parmigiano o Pecorino.

Non buttate la parte più coriacea dei gambi: potete utilizzarli per insaporire un brodo vegetale!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI16
  • APRILE69
    sabato 13 maggio 2023
    Ciao, posso usare asparagi bianchi? In questo caso aggiungo sempre il limone o l’abbinamento non è indicato?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 15 maggio 2023
    @APRILE69: Ciao, gli asparagi bianchi si possono usare nello stesso modo di quelli verdi hanno solo un gusto più delicato smiley
  • marysveva
    venerdì 12 maggio 2023
    Se uso tagliatelle secche di semola di grano duro il peso dovrà essere sempre 250gr o varia? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 12 maggio 2023
    @marysveva:Ciao, se usi pasta secca consigliamo circa 320 g.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter