
Pasta panna e asparagi
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Approfittiamo di una delle verdure di stagione più amate per preparare un primo piatto dalla cremosità irresistibile: pasta panna e asparagi. Gli asparagi sono degli ortaggi molto versatili in cucina con cui si possono realizzare stuzzicanti ricette come per esempio una torta salata, una quiche con la mortadella oppure dei raffinati flan dal gusto delicato. Qui vi proponiamo una sfiziosa variante della classica pasta agli asparagi: un ghiotto nido di fettuccine avvolto da un condimento vellutato che viene impreziosito dal tocco colorato e saporito degli asparagi. Un modo facile e veloce per apprezzarli in tutta la loro bontà!
Dopo la pasta panna e asparagi provate anche questi gustosi primi piatti:
- INGREDIENTI
- Tagliatelle all'uovo 250 g
- Asparagi (da pulire) 500 g
- Panna fresca liquida 200 g
- Scalogno 1
- Timo q.b.
- Scorza di limone da grattugiare q.b.
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Pasta panna e asparagi



Per realizzare la pasta panna e asparagi per prima cosa occupatevi della pulizia degli asparagi: eliminate la parte finale più coriacea e pelate il gambo con un pelaverdure 1, poi tagliatelo a rondelle di circa 1 cm 2 e dividete le punte a metà 3. In tutto vi serviranno circa 300 g di asparagi puliti.



Mondate e tritate lo scalogno 4. Mettete sul fuoco una pentola di acqua da salare a bollore per cuocere la pasta e scaldate un filo d’olio in un’altra padella. Versate lo scalogno nella padella 5 e lasciatelo appassire per un minuto, poi aggiungete gli asparagi a rondelle 6.



Unite anche le punte 7, salate 8, pepate e aromatizzate con le foglioline di timo 9.



Cuocete a fuoco vivace per circa 5 minuti. Quando gli asparagi saranno cotti ma ancora croccanti rimuovete le punte dalla padella e tenetele da parte 10. A questo punto versate la panna nella padella 11 e profumate con della scorza di limone grattugiata. Tuffate le tagliatelle nell’acqua che nel frattempo sarà arrivata a bollore 12.



Continuate a cuocere il condimento a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta 13, poi scolate le tagliatelle al dente nella padella 14 e saltate a fiamma vivace per un minuto 15. Impiattate la pasta panna e asparagi guarnendo con le punte tenute da parte e timo fresco a piacere!