
Pasta panna e prosciutto

- Energia Kcal 591
- Carboidrati g 69.5
- di cui zuccheri g 5.3
- Proteine g 21.4
- Grassi g 25.3
- di cui saturi g 11.32
- Fibre g 2.2
- Colesterolo mg 69
- Sodio mg 610
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La pasta panna e prosciutto è un primo piatto espresso molto appetitoso, un ottimo salvacena da preparare quando il tempo è tiranno, ma non volete rinunciare a una pietanza che stuzzichi il palato. Meno elaborate dei tradizionali tortellini panna e prosciutto o della pasta panna e piselli, queste penne faranno la gioia di tutta la famiglia, grazie alla loro cremosità irresistibile. Un condimento godurioso da preparare nel tempo di cottura della pasta che, una volta pronta, sarà da gustare ben calda!
Provate anche queste paste cremose:
- INGREDIENTI
- Penne Rigate 320 g
- Panna fresca liquida 200 g
- Prosciutto cotto 100 g
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Aglio 1 spicchio
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Noce moscata q.b.
- Grana Padano DOP (da grattugiare) 75 g
Come preparare la Pasta panna e prosciutto

Per realizzare la pasta panna e prosciutto, per prima cosa ponete sul fuoco una pentola colma di acqua, salate al bollore: servirà per cuocere la pasta. Ora prendete le fettine di prosciutto cotto 1 e, con un coltello, tagliatele a piccoli pezzettini 2. Cuocete la pasta al dente 3 e occupatevi del condimento.

Versate l’olio extra vergine di oliva all’interno di una padella e fate imbiondire uno spicchio di aglio 4. Aggiungete il prosciutto cotto 5 e fatelo rosolare per un minuto appena, dopodiché, eliminate l’aglio 6.

Aggiungete la panna fresca 7, il Grana Padano DOP grattugiato 8, il pepe nero 9

e la noce moscata 10. Date una bella mescolata 11. Nel frattempo la pasta sarà giunta a cottura, scolatela al dente e mettetela nella padella con il condimento 12.

Fate amalgamare per bene tutti gli ingredienti e aggiungete poca acqua di cottura della pasta 13, quanto basta per rendere il piatto cremoso 14. Servite la pasta panna e prosciutto ben calda 15.
Conservazione
Consiglio
-
Ileniuccia1992martedì 16 agosto 2022Ma al posto del prosciutto posso usare la pancetta?Redazione Giallozafferanomartedì 16 agosto 2022@Ileniuccia1992:Ciao, se preferisci puoi usare la pancetta.
-
lallybus80lunedì 23 agosto 2021buongiorno anziché usare pennette potrei usare i tortelloni oppure il risultato non è uguale? grazieRedazione Giallozafferanolunedì 23 agosto 2021@lallybus80: ciao, puoi fare una prova