Pasta porcini e salsiccia

/5

PRESENTAZIONE

Pasta porcini e salsiccia

Cosa può esserci di più buono di un bel primo piatto di tagliatelle ai porcini freschi? La pasta porcini e salsiccia per esempio! Un’appetitosa ricetta dedicata agli amanti dei sapori rustici, condita con un succulento sugo di pomodoro e salsiccia arricchito dal profumo unico dei funghi freschi trifolati. Simile alla classica boscaiola ma senza l’aggiunta di panna, la pasta porcini e salsiccia è molto semplice da preparare e diventerà uno dei primi piatti più richiesti di questa stagione!

Provate anche queste gustose varianti:

Preparazione

Come preparare la Pasta porcini e salsiccia

Per realizzare la pasta porcini e salsiccia per prima cosa eliminate il budello dalla salsiccia e spezzettatela con le mani 1. Mondate e tritate lo scalogno 2. Versate lo scalogno in una padella con un filo d’olio 3.

Stufate lo scalogno per 5-6 minuti, poi aggiungete la salsiccia 4 e rosolatela per un paio di minuti 5. Sfumate col vino bianco 6 e lasciatelo evaporare completamente.

A questo punto unite i pelati, che avrete precedentemente schiacciato 7, mescolate bene 8 e cuocete per circa 20 minuti a fuoco dolce, con il coperchio 9.

Nel frattempo pulite i porcini: eliminate la base del gambo e strofinate delicatamente con una spazzolina per eliminare i residui di terra 10, poi tagliateli a fettine sottili 11. In una padella scaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, poi aggiungete i funghi 12.

Salate, pepate 13 e cuocete a fuoco vivace per circa 10 minuti. Quando saranno pronti 14, unite i funghi al sugo con la salsiccia 15.

Mescolate bene e aromatizzate il sugo con il rosmarino tritato 16. Cuocete le tagliatelle in acqua bollente salata 17, poi scolatele nella padella con il condimento 18.

Mantecate la pasta aggiungendo un paio di mestoli dell’acqua di cottura 19 e un filo di olio 20. Impiattate e servite subito la vostra pasta porcini e salsiccia 21!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito la pasta porcini e salsiccia.

Il sugo si può preparare in anticipo e conservare per 1-2 giorni in frigorifero.

Consiglio

Potete sostituire i porcini freschi con quelli secchi mettendoli in ammollo per 10 minuti in acqua fredda e aggiungendoli direttamente al sugo.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI6
  • Nadia Petrone
    mercoledì 08 febbraio 2023
    posso usare i funghi surgelati?O cambia il sapore? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 08 febbraio 2023
    @Nadia Petrone : ciao! il gusto ne risentirà un po', ma se hai solo quelli non preoccuparti sarà comunque buona smiley
  • effe67
    martedì 08 novembre 2022
    Salve Staff, Posso sostituire i funghi porcini con i cardoncelli? Grazie anticipatamente 😊
    Redazione Giallozafferano
    martedì 08 novembre 2022
    @effe67:Certamente smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter