
Pasta radicchio e zola

- Senza glutine
- Vegetariano
- Energia Kcal 747
- Carboidrati g 70.8
- di cui zuccheri g 6.3
- Proteine g 25.9
- Grassi g 40
- di cui saturi g 12.92
- Fibre g 6.4
- Colesterolo mg 60
- Sodio mg 689
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 22 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Tra gli abbinamenti più classici troviamo radicchio e zola, due ingredienti che si sposano benissimo grazie al gusto ricco e deciso che li caratterizza. Oggi abbiamo scelto di riproporli insieme per realizzare la pasta radicchio e zola, un primo piatto dedicato ai palati più audaci, innamorati del retrogusto amarognolo del radicchio. Utilizzando uno zola dolce o piccante, riuscirete a personalizzare questa ricetta, che si addice a qualsiasi formato di pasta... noi abbiamo scelto di adoperare delle pennette senza glutine che con il loro foro centrale e le striature esterne assorbono al meglio il condimento e rendono questo piatto adatto anche a coloro che sono intolleranti al glutine. Basterà aggiungere una cascata di noci tritate per impreziosire la preparazione e la vostra pasta radicchio e zola si trasformerà in un primo adatto ad ogni occasione!
- INGREDIENTI
- Penne Rigate Senza Glutine 320 g
- Radicchio 460 g
- Gorgonzola 250 g
- Gherigli di noci 80 g
- Panna fresca liquida 100 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva 20 g
- Acqua 20 g
- Aglio 1 spicchio
Come preparare la Pasta radicchio e zola

Per preparare la pasta radicchio e zola iniziate a mettere sul fuoco una pentola colma d'acqua, salata in base al vostro gusto, che servirà a cuocere la pasta. Dedicatevi alla pulizia del radicchio: eliminate la parte finale più dura 1 e sfogliatelo, poi lavate le foglie sotto l'acqua corrente e tagliatele a listarelle sottili 2. A questo punto passate ad occuparvi dello zola, eliminate inanzitutto la crosta esterna 3

e tagliatelo a cubetti 4. Versate la panna fresca in un pentolino 5 e scaldatela a fiamma bassa. A questo punto unite lo zola 6 e lasciatelo fondere dolcemente, mescolandolo di tanto in tanto.

In un altro tegame versate l'olio insieme allo spicchio d'aglio 7 e lasciatelo imbiondire; dopodichè versate il radicchio 8 aggiungete un mestolo di acqua 9, salate, pepate e lasciate cuocere per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto. Sarà sufficiente che il radicchio appassisca.

A questo punto l'acqua sarà arrivata a bollore, è arrivato il momento di buttare la pasta 10. Non appena il radicchio sarà appassito eliminate lo spicchio d'aglio 11 e versate al suo interno la crema di zola 12.

Mescolate il tutto con una spatola per amalgamare gli ingredienti 13 e utilizzando un coltello tritate le noci grossolanamente 14. Quando mancheranno 2-3 minuti dal termine della cottura della pasta scolatela e versatela direttamente all'interno del condimento appena preparato 15.

Aggiungete i gherigli di noci 16, un pizzico di pepe nero, mescolate il tutto 17 e servite la vostra pasta radicchio e zola ancora calda 18!
Conservazione
Consiglio
-
Pasy82martedì 02 febbraio 2021ciao Posso usare la panna da cucina in sostituzione alla panna fresca??? grazieRedazione Giallozafferanomartedì 02 febbraio 2021@Pasy82:Ciao, lo sconsigliamo.
-
puffetta66sabato 02 novembre 2019Buongiorno. Quale formaggio posso usare in sostituzione al gorgonzola? GrazieRedazione Giallozafferanosabato 02 novembre 2019@puffetta66:Ciao, puoi usare del taleggio oppure del brie. Scegli formaggi che abbiano una consistenza simile.