
Pasta salsiccia e stracchino

- Energia Kcal 742
- Carboidrati g 67.5
- di cui zuccheri g 3.3
- Proteine g 27.1
- Grassi g 40.5
- di cui saturi g 16.99
- Fibre g 3
- Colesterolo mg 75
- Sodio mg 955
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Penne ai quattro formaggi, spaghetti con crema di burrata e manfredi con la ricotta hanno in comune l’irresistibile cremosità che solo i formaggi sanno conferire alle pietanze. Ispirati da questi piatti ne abbiamo immediatamente preparato un altro, sulla stessa scia! Pasta con salsiccia e stracchino: un abbinamento vincente di due ingredienti sfiziosi. La cremosità dello stracchino incontra una saporita salsiccia saltata in padella restituendo un piatto appetitoso, velocissimo da preparare. Quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina, ma non si vuole rinunciare al gusto!
Parlando sempre di pasta con salsiccia, provate anche la nostra pasta salsiccia e taleggio, la nostra pasta con zucchine trifolate e salamella, i rigatoni con spinaci e salsiccia o la cremosa pasta alla norcina!
- INGREDIENTI
- Casarecce 320 g
- Salsiccia 250 g
- Stracchino 200 g
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Aglio 1 spicchio
- Pepe nero q.b.
- Rosmarino da tritare q.b.
- Timo q.b.
- Salvia da tritare q.b.
Come preparare la Pasta salsiccia e stracchino

Per realizzare la pasta salsiccia e stracchino per prima cosa ponete sul fuoco una pentola colma di acqua e salate a bollore, servirà per la cottura della pasta. Versate la salsiccia sbriciolata e privata del budello in padella 1, rosolatela per 2-3 minuti e poi aggiungete l’aglio sbucciato 2 e l'olio di oliva 3.

Proseguite la cottura per altri due minuti. Eliminate l’aglio e tenete in caldo 4. Cuocete la pasta per il tempo riportato sulla confezione. Prima di scolare la pasta, aggiungete lo stracchino nella padella con la salsiccia 6.

Versate anche la pasta nel tegame 7, aggiungete poca acqua di cottura 8 e mescolate per amalgamare e sciogliere il formaggio. Aggiustate di pepe a piacere 9.

Insaporite con le erbe aromatiche tritate (timo, rosmarino e salvia) 10, mescolate un'ultima volta 11 e servite la pasta salsiccia e stracchino ben calda 12.
Conservazione
Consiglio
-
emmæmmamartedì 06 ottobre 2020sono vegetariana, con cosa posso sostituire le salsicce? graaieRedazione Giallozafferanomercoledì 07 ottobre 2020@emmæmma:Ciao, puoi usare delle zucchine saltate in padella.
-
Rimbatuzmartedì 01 settembre 2020la crescenza va bene comunque?Redazione Giallozafferanomercoledì 02 settembre 2020@Rimbatuz:Certamente