
Pasta verde agli spinaci

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Light
- Energia Kcal 433
- Carboidrati g 78.6
- di cui zuccheri g 1.8
- Proteine g 17.9
- Grassi g 5.2
- di cui saturi g 1.75
- Fibre g 2.9
- Colesterolo mg 186
- Sodio mg 91
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La pasta verde agli spinaci è una pasta fresca all’uovo dal gusto delicato preparata semplicemente con l’aggiunta degli spinaci che conferiscono un tocco di colore a tutti i classici formati di pasta che si preparano con la sfoglia: le tagliatelle, i ravioli o i semplici maltagliati. La preparazione dell’impasto non differisce dall’esecuzione classica della pasta fresca pertanto la pasta verde agli spinaci è una ricetta ideale per coloro che amano i sapori della tradizione e si dilettano a sperimentare le possibili varianti. Se amate i primi piatti dalle tinte colorate provate i nostri spatzle di spinaci, deliziosi gnocchetti verdi conditi con panna e speck!
Come preparare la Pasta verde agli spinaci

Per preparare la pasta verde agli spinaci mettete 60 gr di spinaci lavati e scolati 1 a lessare in un tegamino assieme a 2 cucchiai di acqua e un pizzico di sale. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere ed asciugare gli spinaci 2 dopodiché passateli al setaccio 3

per ottenere una crema liscia 4. In una ciotola versate la farina setacciata, le uova (che avrete tenuto a temperatura ambiente) e la crema di spinaci 5, quindi amalgamate per bene gli ingredienti 6,

poi trasferitevi su di una spianatoia 7 ed impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo; nel caso l’impasto non dovesse raccogliere completamente la farina o risultasse leggermente duro, aggiungete uno o due cucchiai di acqua tiepida e continuate a impastare fino a quando non risulterà liscio e compatto 8 e poi lasciatelo riposare coperto per almeno mezz’ora in luogo fresco. Dopo il riposo la pasta fresca risulterà più morbida ed elastica: preparatevi quindi a stenderla 9 per ottenere il formato che desiderate procedendo a mano (seguendo le indicazioni che trovate qui) oppure con la macchina apposita.