
Pasta zucca e salsiccia
- Energia Kcal 603
- Carboidrati g 70.2
- di cui zuccheri g 5.9
- Proteine g 23.3
- Grassi g 25.5
- di cui saturi g 9
- Fibre g 2.9
- Colesterolo mg 50
- Sodio mg 1049
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Zucca e salsiccia è uno degli abbinamenti che amiamo di più nella stagione autunnale. E tra tutti quelli che abbiamo provato, ancora non avevamo realizzato questa buonissima pasta zucca e salsiccia. Un primo piatto ricco e saporito, che piacerà sicuramente a tutta la famiglia. Il gusto dolce della zucca si sposa benissimo con quello sapido della salsiccia e questa pasta avrà un equilibrio di sapori davvero perfetto. La zucca cuocendosi si sfalderà, trasformandosi in una deliziosa cremina, impreziosita dal Parmigiano che avvolgerà i tortiglioni, legando bene il piatto. Realizzare la pasta zucca e salsiccia è davvero semplice, scopri tutti i nostri passaggi!
E se avete amato questa ricetta eccone altre da provare!
- Risotto zucca e salsiccia
- Lasagne zucca e salsiccia
- Risotto zucca e gorgonzola
- Pasta con zucca e pangrattato
- Pasta zucca e olio al cipollotto
- INGREDIENTI
- Tortiglioni 320 g
- Zucca delica 400 g
- Salsiccia 250 g
- Cipolle dorate ½
- Parmigiano Reggiano DOP 50 g
- Rosmarino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino 1 pizzico
Come preparare la Pasta zucca e salsiccia



Per preparare la pasta con zucca e salsiccia partite da quest'ultima. Estraetela dal budello 1, sgranatela con le mani e trasferitela in una padella calda 2. Schiacciatela leggermente con un mestolo di legno e cuocete per qualche minuto 3.



Quando sarà ben dorata trasferite la salsiccia in una ciotola, coprite con pellicola per non farla seccare e tenetela da parte 4. Sbucciate la cipolla, tagliatela a fette e tritatela finemente 5. Passate alla zucca: pulitela eliminando i semi e i filamenti interni con un cucchiaio 6.



Eliminate la buccia 7 e tagliatela a cubetti 8. Ponete sul fuoco una pentola colma d'acqua salata a piacere che servirà per la cottura della pasta. Nella stessa padella dove avrete cotto la salsiccia aggiungete 2 cucchiai di olio e la cipolla 9.



Unite la zucca, mescolate bene per farla insaporire 10. Unite il rosmarino legato con un pezzetto di spago e aggiungete un mestolo di acqua di cottura 11. Cuocete a fuoco medio per 15-20 minuti, quindi togliete il rosmarino e schiacciatela sino ad ottenere una purea 12. Unite ancora un mestolo d'acqua.



Unite la salsiccia alla purea di zucca e mescolate 13. Cuocete i tortiglioni 14, scolateli al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento 15.



Unite ancora un mestolo di acqua di cottura, se necessario 16, e mescolate bene. Aggiungete il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato e mescolate ancora 17. Saltate la pasta per un minuto e servite 18.
Conservazione
Consiglio
-
Giovane11lunedì 23 gennaio 2023grazie per la risposta ,🙏
-
Cindy1974giovedì 19 gennaio 2023ciao, posso ripassarla qualche minuto in forno?Redazione Giallozafferanovenerdì 20 gennaio 2023@Cindy1974: Ciao, in questo caso ti consigliamo la nostra ricetta delle trofie con salsiccia e zucca al forno