
Pasta zucca e speck

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Delica, mantovana o violina... per ogni tipo di zucca c'è un piatto: un risotto, delicate vellutate o una pasta cremosa come quella di oggi: pasta zucca e speck! Sono tutte ricette speciali quelle con la zucca, perfetti piatti autunnali per cene e pranzi da condividere. La pasta zucca e speck poi unisce la dolcezza e la morbidezza della zucca con le note sapide dello speck, tagliato a dadini e reso croccante in padella. Un'accoppiata vincente che risolverà in pochi minuti il vostro pranzo autunnale... da provare anche nella variante con il riso!
- INGREDIENTI
- Casarecce 320 g
- Zucca violina (già pulita) 400 g
- Speck 180 g
- Porri 100 g
- Panna fresca liquida 50 g
- Salvia q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Pasta zucca e speck

Per realizzare la pasta zucca e speck tagliate la zucca a fette ed eliminate la buccia, quindi riducetela a tocchetti irregolari 1. Sfogliate il porro e affettatelo sottilmente 2. Versate un giro d’olio in casseruola e fate appassire il porro 3.

Aggiungete la zucca 4 e fate soffriggere. Versate l'acqua fino a coprire la zucca 5 e portate a cottura a fuoco moderato finché la zucca non si sarà leggermente sfaldata 6, ci vorranno circa 20 minuti, se dovesse asciugarsi troppo aggiungete altra acqua. Intanto portate al bollore un tegame colmo di acqua e salate.

Cuocete la pasta al dente 7 e intanto tagliate a dadini lo speck 8. A parte versate un filo d’olio in una padella,versate lo speck 9

e le foglioline di salvia 10. Rosolate lo speck qualche minuto, fino a renderlo croccante 11. Una volta pronto unitelo alla zucca cotta 12, avendo cura di tenerne un po' da parte per la guarnzione.

Allungate con dell'acqua di cottura della pasta il condimento, quanto basta per renderlo fluido 13. Nel frattempo scolate la pasta in padella 14, aggiungete la panna fresca liquida 15, pepe a piacere e saltate brevemente amalgamando il tutto.

La pasta zucca e speck è pronta 16, guarnite i piatti con lo speck tenuto da parte 17 e servitela ben calda 18.