Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Paste di meliga

/5

PRESENTAZIONE

Le paste di meliga sono deliziosi biscotti preparati con la farina di mais fioretto, che in dialetto piemontese viene detta melia o meliga, mescolata con farina 00, burro, uova e zucchero.
Le paste di meliga sono originarie del Piemonte, in particolare della zona di Cuneo e Mondovì e si dice che siano nate quando a causa di un aumento del prezzo del frumento, i fornai iniziarono a mischiare la farina di mais per le loro preparazioni.
L’impasto delle paste di meliga è molto morbido e spumoso e viene modellato attraverso la sac-à-poche in piccole ciambelline rotonde oppure in forma rettangolare.
Le paste di meliga vengono di solito servite con lo zabaione oppure accompagnate con un bicchiere di moscato dolce o di dolcetto d’Alba.

INGREDIENTI
Ingredienti per circa 50 biscotti
Farina di mais fioretto 125 g
Farina 00 250 g
Zucchero 125 g
Uova 1
Tuorli 1
Burro 250 g
Scorza di limone 1
Sale fino 1 pizzico
Baccello di vaniglia 1
Preparazione

Come preparare le Paste di meliga

Per realizzare le paste di meliga: ponete in una ciotola la farina di mais fioretto 1, la farina 00 setacciata 2, il pizzico di sale, i semi di una mezza bacca di vaniglia e lo zucchero semolato 3.

Con un cucchiaio di legno, mescolate bene le polveri 4; quindi aggiungete il burro ammorbidito tagliato a pezzi 5 e grattugiate nell’impasto la scorza di un limone 6.Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.

Unite l’uovo e il tuorlo e incorporatele bene al composto 7, mescolando con un cucchiaio di legno: dovrete ottenere un impasto cremoso, morbido e omogeneo 8. Trasferite l’impasto in una sac-à-poche con beccuccio a stella 9.

Imburrate sui lati e al centro una leccarda 10 e foderatela con carta da forno; spremete direttamente su di essa la pasta dalla sac-à-poche, formando delle piccole ciambelline rotonde 11. Fate cuocere in forno statico a 180° per 15/20 minuti, fino a che le paste non saranno ben dorate 12. Ecco pronte le vostre paste di meliga 12.

Conservazione

Conservatele paste di meliga in una scatola di latta oppure sotto una campana di vetro per 4-5 giorni.

Curiosità

I cronisti del Risorgimento riportano che Cavour fosse goloso di questi biscotti e usasse terminare ogni pasto con 2 paste di meliga e un goccio di barolo chinato.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter