Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Pasticcio di pollo e patate

/5

PRESENTAZIONE

Quando si parla di pasticci in cucina non allarmatevi, nessun disastro in vista bensì pietanze appetitose e ricche, delle vere e proprie coccole ghiotte da realizzare con gli ingredienti più stuzzicanti e con gli ortaggi che offre la stagione. Ingrediente immancabile del pasticcio è la patata, bollita e ridotta a una purea, garantirà la consistenza morbida che contraddistingue questa pietanza. Dopo aver provato quelli con pancetta e salsiccia, oggi vi proponiamo il pasticcio di pollo e patate, un piatto unico e sostanzioso che vi farà venire l’acquolina al primo sguardo, complice una dorata crosticina che si formerà in superficie durante la cottura in forno. Chiamate a raccolta la famiglia per condividere insieme questo appetitoso comfort food!

INGREDIENTI
Patate 600 g
Pollo (non disossato e senza pelle) 1 kg
Acqua 1 l
Alloro 2 foglie
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 50 g
Uova 1
Scamorza affumicata 100 g
Rosmarino q.b.
Scorza di limone 1
Olio extravergine d'oliva q.b.
Pepe nero q.b.
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare il Pasticcio di pollo e patate

Per realizzare il pasticcio di patate lessate le patate 1 per circa 35-40 minuti o fino a quando non saranno morbide. Nel frattempo in una casseruola ponete il pollo con l’alloro 2, il sale 3

e un litro d’acqua 4, cuocete così per 30 minuti. Una volta pronto il pollo 5 fatelo freddare e poi spolpatelo con le mani per disossarlo sfilacciando la carne 6.

Ponete la carne in una ciotola e condite con rosmarino tritato 7, sale, pepe e la scorza del limone grattugiata 8. Tenete da parte e prendete le patate cotte e ancora calde e passatele nelle schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola 9.

Conditele con il Parmigiano 10, sale, pepe, poi unite l’uovo 11 e mescolate per bene il tutto 12.

Oliate il fondo di una pirofila che misuri circa 30x21 cm e foderatela con circa quattro cucchiai abbondanti di patate schiacciate 13, pressando per bene il fondo rendendolo uniforme 14. Aggiungete il pollo condito 15

Tagliate a fette sottili la scamorza 16 e distribuitene uno strato sopra il pollo 17. Trasferite la restante purea di patate in una sac-à-poche 18

e distribuitela uniformemente 19 lisciandone poi la superficie con una spatola 20. Per finire condite con un filo d’olio 21;

un po’ di pepe 22 e qualche ago di rosmarino 23. Cuocete in forno preriscaldato statico a 200° per 25 minuti per poi passare in modalità grill per altri 8 minuti. A cottura ultimata, sfornate il vostro pasticcio di pollo e patate, lasciatelo leggermente intiepidire e poi servitelo in tavola 24.

Conservazione

Conservate il pasticcio di patate in frigorifero coperto con pellicola e consumatelo entro 3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Arricchite il vostro pasticcio con funghi trifolati, besciamella o cipolle saltate in padella!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI13
  • scheggiaxxx
    sabato 24 dicembre 2022
    Si può lasciare la pelle del pollo o è proprio necessario toglierla?
    Redazione Giallozafferano
    sabato 24 dicembre 2022
    @scheggiaxxx:Ciao, lo sconsigliamo per qusta ricetta.
  • food2020
    sabato 22 gennaio 2022
    Ma se il mio forno andasse solo con il grill e ventilato? Andrebbe bene ugualmente? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 24 gennaio 2022
    @food2020:Ciao, sì va bene ma monitora i tempi.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter