Pasticcio di zucca

/5

PRESENTAZIONE

Chi ama la zucca la mangerebbe in qualsiasi modo: ripiena, al forno, gratinata… perché allora non mettere insieme tutte queste preparazioni per realizzare una ricetta ancora più ricca e gustosa? Il pasticcio di zucca è un piatto rustico arricchito con bacon, formaggio e un composto di latte e panna che a fine cottura vi regalerà una consistenza cremosa e filante allo stesso tempo, coronata dall’immancabile crosticina dorata. Un contorno sostanzioso, ideale da servire anche come secondo o piatto unico, che entrerà sicuramente nella top ten dei fan di questo favoloso ortaggio!

INGREDIENTI

Zucca da pulire 1,3 kg
Bacon a fette 150 g
Emmentaler a fette 150 g
Panna fresca liquida 250 g
Latte intero 200 g
Prezzemolo riccio q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
per ungere la pirofila
Burro q.b.
Preparazione

Come preparare il Pasticcio di zucca

Per preparare il pasticcio di zucca, per prima cosa pulite la zucca: eliminate la buccia, rimuovete i semi e filamenti interni 1 e tagliatela a fette dello spessore di 1 cm 2: dovrete ottenere circa 900 g di zucca pulita. Dividete le fette di bacon a metà 3.

Imburrate una pirofila di 35x24 cm e disponete all’interno le fette di zucca leggermente sovrapposte, alternandole con le fette di bacon (4-5). Regolate di sale e di pepe 6.

Ora versate il latte e la panna in un pentolino 7, aggiungete un pizzico di sale 8 e portate a bollore a fuoco dolce mescolando con una frusta 9.

Versate il composto nella pirofila irrorando uniformemente le fette di zucca 10. A questo punto tagliate l’Emmental a listarelle 11 e distribuitelo sulla superficie 12.

Una volta pronto 13, cuocete il pasticcio in forno statico preriscaldato a 180° sul ripiano medio per circa 50 minuti fino a quando non risulterà ben dorato in superficie. Sfornate, guarnite con delle foglioline di prezzemolo riccio 14 e servite il vostro pasticcio di zucca ben caldo 15!

Conservazione

Il pasticcio di zucca si può conservare in frigorifero per massimo 2 giorni. Si può congelare prima o dopo la cottura.

Consiglio

In alternativa all’Emmental potete utilizzare la fontina o un altro formaggio simile. Se desiderate, potete sostituire il composto di latte e panna con circa 500 ml di besciamella abbastanza fluida.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter