
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
I pasticciotti sono il simbolo della pasticceria salentina ed oggi vogliamo mostrarvi una versione davvero speciale: pasticciotti con crema di riso. Non ci siamo discostati troppo dalla tradizione, il guscio di frolla infatti sarà uguale agli originali, sia nel gusto che nella forma. Ci siamo soffermati sulla crema, cercando di realizzare una versione più delicata e leggera. Grazie al latte di riso siamo riusciti nel nostro intento, con la sua dolcezza naturale renderà la crema davvero buonissima! I pasticciotti con crema di riso sono dei pasticcini perfetti in ogni momento della giornata, buonissimi tiepidi, ma anche freddi. E se volete aggiungere un tocco davvero goloso, provate ad inserire anche un'amarena sciroppata all'interno dei vostri pasticciotti!
Scoprite anche i nostri pasticciotti alla ricotta e crema di limone e la nostra torta pasticciotto, per una versione maxi!
Per preparare i pasticciotti con crema di riso come prima cosa realizzate la frolla. In una ciotola versate la farina e il burro freddo a cubetti 1, lavorateli bene con le mani fino ad ottenere un composto "sabbiato". Trasferite su una spianatoia e unite lo zucchero a velo 3.
Mescolate con le mani 4 e formate una fontana. Versate al centro i tuorli 5 e i semi del baccello di vaniglia 6.
impastate velocemente con le mani 7 fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo 8. Avvolgetelo nella pellicola 9 e lasciatelo riposare in frigorifero.
Nel frattempo occupatevi della crema: versate il latte di riso in un pentolino 10, aggiungete i semi di vaniglia 11 e portate a sfiorare il bollore. In un altro pentolino versate le uova, il tuorlo e lo zucchero; mescolate con una frusta 12, sino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Unite la farina13, mescolate e aggiungete anche la maizena 14. Amalgamate bene con la frusta. Dovrete ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Non appena il latte inizierà a bollire versatelo lentamente nel composto dei tuorli 16, continuando a mescolare. Cuocete a fiamma bassa, mescolando sempre, sino a che la crema non avrà raggiunto la consistenza desiderata 18.
Trasferitela in una pirofila e coprite con la pellicola a contatto 19. Riprendete la frolla e stendetela con l’aiuto di un mattarello. Dovrete ottenere uno spessore di mezzo cm 20. Utilizzando un coppapasta rotondo da 10 cm ricavate il primo disco 21, ne serviranno 24.
Trasferitelo all'interno di uno stampino ovale grande 6,5 x 10cm. Fate aderire bene ai bordi premendo con le dita 23 e riempite con la crema quasi fino all’orlo 24.
Tagliate con un coltellino la pasta in eccesso 25 e posizionate sopra un altro disco di frolla. Premete bene sui bordi per farlo aderire 26 ed eliminate nuovamente l'eccesso di pasta con un coltellino 27. Proseguite in questo modo fino a formare 12 pasticciotti.
Mescolate in una ciotolina il tuorlo e il latte di riso, trasferite i pasticciotti in una teglia e spennellate ogni pasticciotto 28. A questo punto 29 cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti, nel ripiano centrale. Quando saranno dorati i vostri pasticciotti sono pronti per essere sfornati 30. Serviteli tiepidi o freddi.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!