
Pasticciotti ricotta e crema di limone

- Energia Kcal 573
- Carboidrati g 68.9
- di cui zuccheri g 33.3
- Proteine g 10.9
- Grassi g 28.2
- di cui saturi g 15.14
- Fibre g 1
- Colesterolo mg 317
- Sodio mg 46
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 45 min
- Cottura: 60 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: Basso
- Nota + il riposo della frolla e il raffreddamento della crema pasticcera
PRESENTAZIONE
I pasticciotti ricotta e crema di limone sono un dolce tipico della pasticceria salentina, in questa ricetta rivisitati con una deliziosa crema pasticcera al limone arricchita con la ricotta. Ideali da gustare per una pausa golosa o da proporre come piccole dolcezze per un evento speciale, i pasticciotti sono vere e proprie piccole tortine ovali che racchiudono in un guscio di morbida frolla un ripieno vellutato e cremoso. Deliziate il palato dei vostri ospiti con i pasticciotti ricotta e crema di limone!
E per non farvi mancare nulla provate anche la nostra torta pasticciotto classica!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 12 pasticciotti
- Zucchero a velo 200 g
- Farina 00 500 g
- Tuorli 4
- Burro (freddo di frigo) 250 g
- Baccello di vaniglia 1
- Per la crema pasticcera
- Tuorli 6
- Amido di mais (maizena) 45 g
- Latte intero 400 ml
- Zucchero 140 g
- Panna fresca liquida 100 ml
- Per il ripieno
- Ricotta vaccina 250 g
- Succo di limone 100 ml
- Per spennellare
- Tuorli 1
Come preparare i Pasticciotti ricotta e crema di limone

Per realizzare i pasticciotti ricotta e crema al limone, iniziate dalla pasta frolla: in un mixer ponete la farina setacciata, un pizzico di sale, il burro appena tolto dal frigo, i semi di una bacca di vaniglia e lo zucchero a velo 1. Azionate le lame per ottenere un composto sabbioso, quindi versatelo su un piano di lavoro, create la classica forma a fontana e unite i tuorli 2. Impastate il tutto velocemente 3, il tempo di creare un impasto compatto e omogeneo.

Formate un panetto e appiattitelo prima di avvolgerlo nella pellicola 4; riponetelo in frigorifero per farlo rassodare almeno 30 minuti. Intanto preparate la crema pasticcera: in un tegame versate i tuorli e lavorateli con lo zucchero, montandoli con una frusta 5; quindi unite l'amido di mais setacciato 6,

versate il latte e la panna 7 e ponete tutto sul fuoco dolce, mescolando con una frusta 8; fate addensare la crema mescolando continuamente, quando avrà raggiunto la consistenza ideale 9, spegnete il fuoco e trasferitela in una ampia terrina, coprite con pellicola trasparente a contatto e lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente e poi in frigorifero.

Setacciate la ricotta 10 che avrete avuto cura di far scolare almeno 2 ore prima dal siero in eccesso (meglio ancora se tutta la notte).Quando la crema sarà ben fredda, riprendetela e unite la ricotta 11; mescolate e versate anche il succo di limone. Coprite la crema con pellicola e riprendete il panetto di frolla: stendetelo in una sfoglia dello spessore di mezzo cm 12.

Imburrate e infarinate degli stampi da pasticciotti, ritagliate dei rettangoli di frolla e adagiateli sugli stampi 13; fate aderire bene il fondo e i bordi, eliminando l'impasto in eccesso. Inserite all'interno di ogni stampino 2 cucchiaini di crema 14, ricoprite con un altro pezzo di pasta frolla 15, tagliate la pasta eccedente in modo che i bordi siano ben squadrati.

Sistemate gli stampini su di una leccarda, sbattete un tuorlo e spennellate la superficie dei pasticciotti 16. Infornateli in forno già caldo a preriscaldato a 180° per 35 minuti (160° per 25 minuti se forno ventilato). Quando i pasticciotti saranno ben dorati 17 sfornateli, fateli raffreddare e gustateli ancora caldi 18!
Conservazione
-
Angela1089lunedì 28 novembre 2022Ciao. La panna utilizzata per la crema è quella dolce zuccherata? Per intenderci, la Hoplá?Redazione Giallozafferanomartedì 29 novembre 2022@Angela1089: Ciao, panna fresca liquida che si trova nel banco frigo
-
Flavioscilunedì 18 maggio 2020A 5 munuti dalla fine hanno cominciato ad aprirsi e fuoriuscire la crema Come si può fare perché rimangano belli pieni senza aprirsi?Redazione Giallozafferanolunedì 18 maggio 2020@Flaviosci: Ciao, non ti consigliamo di riempirli troppo: meglio aggiungere due cucchiaini di crema come indicato nella ricetta per evitare che fuoriesca