
Patatas bravas

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 306
- Carboidrati g 39
- di cui zuccheri g 2.2
- Proteine g 4.9
- Grassi g 14.5
- di cui saturi g 2.21
- Fibre g 4.1
- Sodio mg 314
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Chi di voi è stato in Spagna avrà provato almeno una volta le tapas: tipici stuzzichini sfiziosi caldi o freddi serviti come aperitivo nei bar di tutta la penisola iberica.
Le patatas bravas, insieme alla tortilla, sono una di queste preparazioni, si tratta di gustosissime patate saltate in padella con l’olio di oliva e aromatizzate alla paprika dolce o piccante, a voi la scelta!
Il nome patatas bravas significa letteralmente patate selvagge e sta ad indicare la semplicità di questo piatto e anche la sua versatilità, le patate infatti si possono condire in alternativa anche con peperoncino o tabasco e in alcune versioni si trovano accompagnate con un salsa a base di maionese, salsa di pomodoro e aglio.
Il sapore spiccato delle patatas bravas è l’ideale per uno spuntino appetitoso gustato con il vostro cocktail preferito, cliccate qui per vedere tutte le ricette dei nostri cocktail.
- INGREDIENTI
- Patate 1 kg
- Paprika dolce 10 g
- Passata di pomodoro 2 cucchiai
- Aceto di vino rosso 2 cucchiai
- Olio extravergine d'oliva 6 cucchiai
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare le Patatas bravas

Per realizzare le patatas bravas lavate e sbucciate le patate con un pelapatate o uno spelucchino 1, tagliatele a piccoli bocconcini 2 e tenetele da parte. In una ciotolina ponete la passata di pomodoro 3

e l’aceto 4, mescolate la salsa e conservatela, servirà per condire le patate. In una padella ampia versate l’olio di oliva 5, poi unite gli spicchi di patate 6

pepate 7, salate 8 e friggete le patate per 5 minuti. Poi coprite con un coperchio 9, abbassate la fiamma e cuocete per circa altri 20 minuti verificando la cottura di tanto in tanto mescolando le patate con un mestolo avendo cura di non sfaldarle.

Trascorso questo tempo aromatizzate le patate con la paprika 10 e alzate la fiamma, unite la passata di pomodoro con l’aceto di vino rosso 11 e cuocete per altri 3 minuti per far assorbire la salsa. Ora le vostre patatas bravas sono pronte 12 per essere gustate come in Spagna: servitele in piccole ciotole di terracotta infilzandole con degli stuzzicadenti, andranno a ruba!
Conservazione
Consiglio
-
nicolettoelisasabato 26 agosto 2023che tipo di patate consigliate di usare per mantenere una buona consistenza?Redazione Giallozafferanolunedì 28 agosto 2023@nicolettoelisa:Ciao, vanno bene delle comuni patate a pasta gialla, che non siano vecchie.
-
AMEDEOROSSI2365sabato 16 luglio 2022buonissime!!