Patate alla mediterranea

/5

PRESENTAZIONE

Prendete la mediterranea, il contorno più amato della cucina casalinga, aggiungete un tocco di sapori squisitamente italiani e otterrete le patate alla mediterranea! Basterà arricchire gli appetitosi spicchi di patate al forno della domenica con una manciata di olive nere, classiche o cotte in forno, qualche cappero e la passata di pomodoro. Per finire una nota aromatica conferita dall’origano che renderà ancora più profumata la pietanza.Questo mix di sapore si sposa benissimo anche con i secondi piatti di carne come le nostre cosce di pollo alla mediterranea!

Ecco altre ricette da non perdere:

INGREDIENTI
Patate 800 g
Polpa di pomodoro 260 g
Cipolle rosse 200 g
Olive nere denocciolate 80 g
Capperi sotto sale 20 g
Aglio 3 spicchi
Olio extravergine d'oliva 50 g
Origano 1 cucchiaino
Sale fino 1 cucchiaio
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare le Patate alla mediterranea

Per realizzare le patate alla mediterranea per prima cosa sciacquate le patate sotto l’acqua corrente 1, poi asciugatele e tagliatele a spicchi senza rimuovere la buccia 2. Mondate la cipolla e affettatela finemente 3.

Trasferite le patate in una ciotola, insaporite con gli spicchi d’aglio sbucciati 4, i capperi dissalati 5 e le olive nere 6.

Aggiungete anche la cipolla 7 e la polpa di pomodoro. Condite con sale, pepe, olio di oliva 8 e l’origano 9.

Mescolate con un cucchiaio 10 e versate le patate in una teglia 11. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 190° per circa 40 minuti, avendo cura di mescolare ogni 10 minuti per ottenere una cottura omogenea. Terminato il tempo di cottura, sfornate le patate alla mediterranea e lasciatele leggermente intiepidire prima di servirle 12!

Conservazione

Le patate alla mediterranea si possono conservare in frigorifero per un giorno al massimo. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

I più affamati fra di voi possono aggiungere anche dei cubetti di pancetta per rendere le patate ancora più saporite!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI16
  • spike04
    venerdì 19 agosto 2022
    Buon giorno, Le posso fare senza capperi? Ho Canbia il sapore?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 22 agosto 2022
    @spike04: Ciao, certo puoi ometterli se non li preferisci smiley
  • federica Ruffo
    mercoledì 12 maggio 2021
    Buongiorno. Se le preparo la sera prima per la cena del giorno dopo e prima di servirle le scaldo un po' occorre adottare qualche accorgimento? Tipo aggiungere un altro po' di passata o altro olio per evitare che vengano troppo asciutte? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 12 maggio 2021
    @federica Ruffo : ciao! non dovrebbe essere necessario. In ogni caso se riesci meglio prepararle al momento! 

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter