Patate duchessa

/5

PRESENTAZIONE

Patate duchessa

Il nome può far pensare a qualche pietanza sofisticata: le patate duchessa, invece, sono semplicissime da preparare! Per il pranzo della domenica, o da inserire nelle vostre ricette di Natale, questo contorno di origine francese gustoso e raffinato, è un'alternativa alle solite patate arrosto. Le patate vengono lessate, arricchite con formaggio e tuorli, poi modellate in graziosi ciuffetti da far dorare in forno… otterrete così una croccante crosticina esterna che nasconde un interno morbido e saporito. Perfette per accompagnare i classici secondi sia di carne, come arrosti e brasati, che di pesce, le patate duchessa hanno tutte le carte in regola per diventare il vostro asso nella manica nei menù più importanti… come il menù del cenone di Capodanno o le ricette di Natale!

Provate anche questi sfiziosi contorni di Natale da fare con le patate:

INGREDIENTI
Patate rosse 700 g
Burro morbido 70 g
Grana Padano DOP (da grattugiare) 50 g
Tuorli 3
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare le Patate duchessa

Patate duchessa - 1 Patate duchessa - 2 Patate duchessa - 3

Per realizzare le patate duchessa lessate le patate con la buccia partendo da acqua fredda per circa 30-40 minuti, fino quando saranno abbastanza tenere da infilzarle facilmente con una forchetta 1. Sbucciate le patate ancora calde 2 e passatele con un passaverdure 3.

Patate duchessa - 4 Patate duchessa - 5 Patate duchessa - 6

Raccogliete le patate schiacciate ancora calde in una ciotola e unite i tuorli 4, il burro 5 e il formaggio grattugiato 6.

Patate duchessa - 7 Patate duchessa - 8 Patate duchessa - 9

Salate, pepate e amalgamate il tutto con una frusta a mano 7 fino ad ottenere un composto omogeneo 8. Trasferite il composto in un sac-à-poche con bocchetta a stella da 16 mm 9.

Patate duchessa - 10 Patate duchessa - 11 Patate duchessa - 12

Spremete dei ciuffetti su una leccarda foderata con carta forno 10 e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15-20 minuti, fino a doratura 11. Servite subito le vostre patate duchessa 12!

Conservazione

Le patate duchessa si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.

Potete congelarle dopo la cottura e infornarle direttamente da congelate per 3-4 minuti.

Consiglio

E’ preferibile utilizzare il passaverdure rispetto allo schiacciapatate così da ottenere una consistenza più fine. Per amalgamare gli ingredienti invece potete affidarvi a una planetaria munita di frusta!

Se non avete la modalità ventilata potete cuocere in forno statico preriscaldato a 190°.

Per accorciare i tempi potete cuocere le patate in pentola a pressione!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI197
  • Alit16
    sabato 18 marzo 2023
    si può utilizzare dell'albume al posto di due tuorli?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 20 marzo 2023
    @Alit16:Ciao, lo sconsigliamo perché non otterresti la stessa resa in termini di consistenza.
  • Elilovesdani
    sabato 11 marzo 2023
    Buongiorno, posso preparare il composto a metà mattinata, metterlo in sac-à-poche e lasciarla in frigo? i ciuffetti li farei al momento appena dopo aver mangiato il primo.. avete altri consigli?grazie mille!!! Elisa
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 13 marzo 2023
    @Elilovesdani: Ciao! Puoi provare oppure, per assicurarti un buon risultato, puoi congelarle dopo la cottura e cuocerle direttamente da congelate come indicato nel paragrafo sulla conservazione.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter