
Patate duchessa

- Senza glutine
- Vegetariano
- Energia Kcal 107
- Carboidrati g 7.3
- di cui zuccheri g 0.3
- Proteine g 3.2
- Grassi g 7.2
- di cui saturi g 3.87
- Fibre g 0.7
- Colesterolo mg 70
- Sodio mg 33
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 30 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Le patate duchessa sono uno sfizioso contorno facile da realizzare e molto decorativo.
Le patate duchessa, o pommes duchesse, è una ricetta di origine francese e si prepara in pochissimi minuti: le patate lesse schiacciate sono amalgamate con formaggio grattugiato, tuorli e burro e insaporite con pepe e noce moscata. Una volta pronta, la purea di patate viene trasferita in una sac-à-poche, con bocchetta a stella, da cui si spremono dei ciuffetti che si infornano fino a che non si sarà creata una crosticina croccante esterna!
Le patate duchessa sono un ottimo contorno che permetterà di fare colpo sui vostri ospiti!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 30 patate duchessa
- Patate 500 g
- Noce moscata q.b.
- Pepe nero q.b.
- Burro 50 g
- Tuorli 2
- Grana Padano DOP (da grattugiare) 50 g
Come preparare le Patate duchessa

Per preparare le patate duchessa, lavate bene le patate e mettetele a lessare con tutta la buccia in una pentola ricoprendole con acqua fredda e un po' di sale 1. Una volta cotte, scolatele, lasciatele intiepidire, sbucciatele e passatele con un passaverdura (o uno schiacciapatate) in una ciotola 2. Inserite nella purea di patate il burro 3 e

amalgamate gli ingredienti con un cucchiaio di legno 4. Poi unite il Grana Padano DOP grattugiato e incorporatelo alla purea di patate; infine aggiustate di sale, pepe e con la noce moscata 6.

Aggiungete al composto i due tuorli 7 e mescolate il tutto per ottenere un composto piuttosto asciutto e compatto 8. Trasferito il preparato in una tasca da pasticcere (nella foto potete vederne una usa e getta) dotata di bocchetta di medie dimensioni a stella 9.

Foderate una teglia con carta forno e spremetevi sopra dei piccoli ciuffetti di composto del diametro di 5 centimetri (10-11). Mettete in forno preriscaldato a 200° per almeno 15 minuti, fino a che i ciuffetti non si saranno dorati 12. Sfornate e servite le patate duchessa ben calde!
Conservazione
Curiosità
Consiglio
-
DarkLady91venerdì 08 aprile 2022Purtroppo mi si è rotta la sac à poche mentre stavo spremendo il tutto, così ho dovuto fare delle polpettine...
-
barbibubblemartedì 22 dicembre 2020dopo circa 1/2 dalla cottura, si sono appiattite e un po' afflosciate. mentre invece appena tirate fuori dal forno erano strepitose. ho sbagliato qualcosa? c'è qualche accorgimento che potrei seguire per evitare questa cosa?Redazione Giallozafferanomercoledì 23 dicembre 2020@barbibubble: Ciao, forse dovevano cuocere leggermente di più per rassodarsi maggiormente.