
Patate in padella
- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 2 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Difficile pensare a un ingrediente più versatile delle patate! Le patate arrosto sono sicuramente il contorno più amato, ma le patate in padella che vi proponiamo qui non sono da meno: una semplice alternativa, ideale da preparare quando non si può utilizzare il forno, non si ha voglia di accenderlo oppure si ha poco tempo a disposizione. Con questa ricetta, infatti, otterrete un interno morbido e una deliziosa crosticina in soli 30 minuti... come? Scopritelo seguendo le nostre indicazioni e servite le patate in padella per accompagnare i vostri secondi piatti preferiti, sia di carne che di pesce!
Provate anche questi gustosi contorni con le patate:
Come preparare le Patate in padella



Per preparare le patate in padella per prima cosa sbucciate le patate 1 e dividetele a metà 2, poi tagliatele ulteriormente per il lungo per ottenere degli spicchi 3.



In una padella antiaderente fate insaporire un filo d’olio con gli spicchi di aglio in camicia 4 e il rosmarino 5. Dopo un paio di minuti aggiungete le patate 6.



Salate 7, pepate e versate l’acqua 8. Coprite con il coperchio e cuocete a fuoco basso per 20 minuti, girandole delicatamente 9.



Trascorso questo tempo togliete il coperchio, alzate la fiamma e cuocete per altri 10 minuti circa in modo che prendano colore, smuovendo spesso la padella 10. Quando le patate saranno belle dorate eliminate l’aglio 11 e il rosmarino. Servite le vostre patate in padella ben calde 12!