Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Patate schiacciate

/5

PRESENTAZIONE

Cercate un’alternativa alle classiche patate al forno? Ecco un’idea semplice e originale, le patate schiacciate! Croccanti fuori e morbide dentro, sono cotte intere con la buccia e condite con burro, limone ed erbe aromatiche. La loro forma rustica e irregolare è spiegata dal nome stesso: le patate infatti, dopo essere state lessate intere, vengono schiacciate grossolanamente una a una per ottenere uno spessore uniforme. La seconda cottura al forno e il mix di aromi faranno il resto! Ideali come contorno per secondi di carne e pesce alla griglia, le patate schiacciate sono così sfiziose che non potrete resistere dal mangiarle direttamente con le mani!

Provate anche queste gustose ricette con le patate:

 

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Patate medio-piccole 8
Burro 50 g
Succo di limone 1
Erba cipollina 8 fili
Rosmarino 1 rametto
Origano secco 1 cucchiaino
Timo secco 1 cucchiaino
Sale fino raso 1 cucchiaino
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare le Patate schiacciate

Per realizzare le patate schiacciate per prima cosa scegliete delle patate all’incirca della stessa dimensione, sciacquatele e lessatele a partire dall’acqua fredda per circa 35-40 minuti dall’inizio del bollore 1. Nel frattempo sciogliete il burro e fatelo intiepidire. Ora preparate l’emulsione: tritate il rosmarino 2 e l’erba cipollina e trasferiteli in una ciotolina 3.

Aggiungete l’origano 4, il timo 5, il sale 6 e il pepe.

Unite il burro fuso 7 e il succo di limone filtrato 8, poi mescolate bene 9.

Una volta cotte scolate le patate 10 e posizionatele su una leccarda foderata con carta forno, distanziandole l’una dall’altra. Schiacciatele delicatamente con il fondo di un bicchiere 11 12.

Spennellate le patate schiacciate con l’emulsione aromatica 13 e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 35 minuti 14. Quando saranno belle dorate, sfornate e servite le vostre patate schiacciate 15!

Conservazione

Le patate schiacciate si possono conservare in frigorifero per un giorno. Se preferite potete prepararle in anticipo e riscaldarle in forno al momento di servirle.

Consiglio

Personalizzate il mix aromatico a vostro piacimento aggiungendo per esempio del prezzemolo o un pizzico di peperoncino!

Se vi piacciono i gusti decisi potete insaporire il burro fuso con uno spicchio di aglio.

Al posto di un bicchiere potete utilizzare un batticarne o una forchetta.

Vi stuzzica questa preparazione? Provate la variante dei cavoletti schiacciati al forno!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter