
Torta meringata alle fragole
- 219
- 4,2
La pavlova è un dolce estivo di origine australiana ispirato alla ballerina russa Anna Matveyevna Pavlova.
La base della pavlova è costituita da una meringa coperta di panna montata e decorata con frutta fresca, come frutti di bosco, fragole e kiwi.
La difficoltà in questo dessert è quella di riuscire a preparare una meringa dorata, croccante all’esterno e molto soffice all’interno ma il risultato finale sarà sicuramente unico nel suo genere. L’abbinamento con frutta fresca, come nella nostra versione ai frutti di bosco, e panna dona alla pavlova un sapore particolare e rende questa torta un dolce molto buono e goloso.
Per preparare la pavlova iniziate preriscaldando il forno (statico) a 250°, poi occupatevi della meringa: prendete le uova a temperatura ambiente e dividetene gli albumi dai tuorli 1. Con le fruste di uno sbattitore montate a neve gli albumi aggiungendo il sale 2 quindi, sempre sbattendo, unite il cremor tartaro 3
e l'estratto di vaniglia 4. In una ciotola a parte unite lo zucchero alla maizena 5 e aggiungete il composto alle uova un cucchiaio alla volta, mentre le fruste sono ancora in funzione e finché gli ingredienti non saranno tutti amalgamati 6.
Infine aggiungete l’aceto in un paio di volte 7. Dovrete ottenere un composto cremoso e sodo 8 che andrete a spalmare su di una leccarda foderata con un foglio di carta forno, formando un disco piuttosto spesso dai bordi leggermente rialzati 9. A questo punto infornate la meringa portando però il termostato del forno a 120° e lasciatela cuocere per circa 1 ora e mezza in forno statico.
Trascorso il tempo necessario, spegnete il forno, aprite leggermente lo sportello e lasciate raffreddare completamente la base della pavlova, dovrete ottenere una meringa dorata 10. Lavate la frutta, tagliate le fragole e i kiwi a fettine 11, poi montate la panna 12
unite lo zucchero man mano 13 e, una volta pronta, ponetela sulla superficie della meringa con il dorso di un cucchiaio 14. A questo punto decorate con la frutta tagliata, i mirtilli e i lamponi ed infine cospargete con la polpa di tre frutti della passione. Ecco pronta la vostra pavlova da servire a fette!