Pecorino fritto con crema di fave

/5

PRESENTAZIONE

Pecorino fritto con crema di fave

Fave e pecorino sono due degli ingredienti più amati per un pic-nic all'aria aperta... ma quando fuori piove e bisogna rinunciare ad una giornata al parco consolatevi con il nostro Pecorino fritto con crema di fave! Utilizzando un Pecorino poco stagionato e gustandolo ancora fumante potrete apprezzare tutto il suo aspetto filante, ma se preferite ottenere delle chips croccanti utilizzatene uno più stagionato e lasciatelo intiepidire prima di accompagnarlo con la crema di fave! In entrambi i casi sarà un perfetto comfort food da gustare per un comodo pic-nic sul divano! 

INGREDIENTI

Ingredienti per le chips di pecorino
Pecorino romano 200 g
Uova bio 1
Farina di riso q.b.
Olio di semi q.b.
per la crema di fave
Fave sgranate 400 g
Aglio senz'anima ½ spicchio
Olio extravergine d'oliva 20 g
Succo di limone q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Acqua q.b.
Preparazione

Come preparare il Pecorino fritto con crema di fave

Per preparare il Pecorino fritto con crema di fave iniziate da quest'ultima. Come prima cosa sbollentate le fave in acqua bollente e salata 1 per circa 5 minuti. Poi scolatele e raffreddatele sotto l'acqua corrente 2. Private ciascun fagiolo della pellicina 3 e man mano riponeteli nel bicchiere di un mixer.  

Aggiungete l'olio 4, una spruzzatina di limone 5, un pizzico di sale e il pepe nero 6

Unite anche lo spicchio d'aglio privato dell'anima e tagliato in piccoli pezzi 7. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema 9. Se dovesse essere troppo solida aggiungete un pò d'acqua. 

Riponete in un vasetto 10 e tenete da parte. Passate al Pecorino, tagliatelo a fette spesse circa 2 mm 11. Poi versate la farina di riso in una ciotolina e sbattete l'uovo in un'altra 12.

A questo punto ponete sul fuoco un tegame con l'olio e scaldatelo fino a raggiungere la temperatura di 170°. Nel frattempo passate le fettine di Pecorino prima nell'uovo 13 e poi nella farina di riso (14-15), in modo da ottenere una panatura molto leggera. 

Immergete pochi pezzi per volta 16 e friggeteli per 2-3 minuti fino a quando risulteranno ben dorati, poi scolateli e trasferiteli su un vassoio foderato con carta da cucina 17. Ultimate di friggere le chips di Pecorino e servitele insieme alla crema di fave 18

Conservazione

Si consiglia di consumare il Pecorino fritto al momento. 

La crema di fave si può conservare per 1-2 giorni in frigorifero.

Consiglio

Rimuovere la pellicina ad ogni fagiolo permette di ottenere una crema di un colore brillante e più vellutata; ma se preferite potete omettere questo passaggio e aggiungere un pò di succo di limone in più; altrimenti utilizzatele per un brodo vegetale!

Se preferite potete omettere l'aglio; in alternativa alle fave potete utilizzare i piselli.

Al posto della farina di riso potete utilizzare della semola.  

 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI25
  • bradipopissi
    sabato 24 dicembre 2022
    è possibile prepararli il giono prima e friggerli il giorno dopo?
    Redazione Giallozafferano
    sabato 24 dicembre 2022
    @bradipopissi:Ciao, consigliamo di preparare prima solo la crema di fave.
  • Acid Ila
    lunedì 24 maggio 2021
    Buongiorno, è possibile surgelare la crema di fave preparata con fave fresche? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 24 maggio 2021
    @Acid Ila: Ciao, non ti consigliamo la congelazione perché potrebbe non avere la stessa resa smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter