Penne ai carciofi e pomodoro

/5

PRESENTAZIONE

La cucina tradizionale italiana può vantare numerose ricette a base di carciofi. Questo ortaggio dal sapore deciso e ricco di nutrienti è molto amato e si ritrova infatti in tanti piatti tipici: dai fragranti carciofi alla giudia ai saporiti carciofi ripieni, le varianti sono infinite e una più gustosa dell’altra. Noi qui vogliamo stuzzicare il vostro palato con delle penne ai carciofi e pomodoro, un primo piatto che esalta con semplicità il gusto di questi fiori nutrienti e dalle molteplici proprietà benefiche. Non c'è niente di meglio per deliziarsi di una pietanza sfiziosa ma al tempo stesso genuina che vi permetterà di portare in tavola i frutti della stagione invernale.

Preparazione

Come preparare le Penne ai carciofi e pomodoro

Penne ai carciofi e pomodoro

Per realizzare le penne ai carciofi e pomodoro, per prima cosa occupatevi della pulizia dei carciofi: sfogliate il carciofo eliminando le foglie esterne più coriacee 1, tagliate la punta che è più dura. Ora eliminate la parte finale del gambo 2, che anche in questo caso è quella più dura. Tagliate via eventuali spine presenti, quindi con uno spelucchino rimuovete lo strato esterno e fibroso del gambo 3.

Penne ai carciofi e pomodoro

Tagliate a metà i carciofi 4, eliminate la barbetta che si trova a all'interno e riduceteli a listarelle spesse circa 1 cm 5. Ora occupatevi del sugo: in un tegame scaldate l’olio di oliva e aggiungete l’aglio intero sbucciato per insaporire 6.

Penne ai carciofi e pomodoro

Versate i carciofi 7, salate 8, pepate e lasciate rosolare per 5 minuti. A questo punto aggiungete i pomodorini pelati 9

Penne ai carciofi e pomodoro

e allungate con l’acqua 10. Lasciate cuocere il sugo con i carciofi per 15 minuti. Intanto portate al bollore una pentola colma di acqua salata per la cottura della pasta. Quando il sugo sarà cotto, eliminate l’aglio con una pinza da cucina 11. Non appena l’acqua inizierà a bollire, versate le penne 12 e cuocetele al dente per il tempo indicato sulla confezione.

Penne ai carciofi e pomodoro

A cottura ultimata scolate le penne con una schiumarola direttamente nel tegame con il sugo 13. Fate insaporire la pasta per un paio di minuti, quindi spegnete il fuoco e profumate con le foglioline di basilico fresco 14 e servite le penne ai carciofi e pomodoro ben calde 15.

Conservazione

Si consiglia di consumare subito le penne ai carciofi e pomodoro, altrimenti potete conservare solo il sugo in frigorifero coperto con pellicola per un paio di giorni.

Consiglio

In alternativa ai pelati potete usare la passata di pomodoro per condire la pasta.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI9
  • ire1994
    sabato 01 giugno 2019
    al posto dei pelati posso mettere pomodorini freschi?
    Redazione Giallozafferano
    sabato 01 giugno 2019
    @ire1994: ciao! Certamente! 
  • corato
    sabato 20 aprile 2019
    posso aggiungere gli asparagi?
    Redazione Giallozafferano
    sabato 20 aprile 2019
    @corato: Ciao, se preferisci certo!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter