- Facile
- 20 min
- Kcal 397
Penne ai peperoni
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Senza lattosio
- Energia Kcal 430
- Carboidrati g 75.8
- di cui zuccheri g 11.7
- Proteine g 11.3
- Grassi g 9
- di cui saturi g 1.35
- Fibre g 4.2
- Colesterolo mg 3
- Sodio mg 352
PRESENTAZIONE
Oggi vi proponiamo un primo piatto allegro e colorato: le penne ai peperoni, una preparazione tanto semplice quanto stuzzicante, che si prepara con pochi ingredienti dall’aroma intenso che insieme creano un mix esplosivo di sapore! Con l’arrivo dei primi caldi si fa sempre più forte il desiderio di gustare i gustosi e genuini frutti dell’estate, come ad esempio i peperoni, con i loro colori brillanti e il sapore inconfondibile accendono la tavola con gusto. Non indugiate e mettetevi ai fornelli per preparare anche voi le penne ai peperoni oppure la variante senza cipolla ma altrettanto cremosa, il profumo dei peperoni stufati inebrierà la vostra casa e farà venire l’acquolina in bocca anche ai vostri vicini.
Leggi anche: Pasta con crema di peperoni
- INGREDIENTI
- Penne Rigate 320 g
- Peperoni rossi 275 g
- Peperoni gialli 275 g
- Acciughe sott'olio 2
- Passata di pomodoro 200 g
- Basilico q.b.
- Zucchero di canna 1 pizzico
- Cipolle bianche 80 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare le Penne ai peperoni
Per realizzare le penne ai peperoni sbucciate la cipolla bianca e affettatela finemente 1, in un tegame scaldate l'olio di oliva con due alici scolate dall’olio di conservazione e le cipolle affettate 2, fate stufare la cipolla con poca acqua finché non sarà morbida, ci vorranno circa 10 minuti. Intanto ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, da salare quando bollirà: vi servirà successivamente per cuocere la pasta. A questo punto, lavate i peperoni sotto acqua corrente, privateli del picciolo 3
Tagliateli a metà e con un coltellino eliminate i semini e i filamenti interni 4; ora tagliateli a listarelle (5-6)
e una volta che la cipolla sarà ben stufata aggiungete i peperoni 7, bagnateli con poca acqua e fate stufare per circa 15 minuti, poi unite la passata di pomodoro 8 e smorzate l’acidità con un pizzico di zucchero di canna 9.
Profumate il sugo con le foglioline di basilico fresco (tenetene qualcuna da parte per guarnire i piatti se preferite) 10, mescolate poi coprite con il coperchio e proseguite la cottura per circa 10 minuti, mescolando di tanto intanto 11. Nel frattempo cuocete la pasta, avendo cura di cuocerla al dente per circa 10 minuti (regolatevi in base al tempo di cottura indicato sulla confezione) 12.
Una volta al dente, scolate la pasta direttamente nel tegame con il sugo di peperoni 13, mescolate per insaporire bene. Le penne ai peperoni sono pronte 14, servitele ben calde guarnendo il piatto con una fogliolina di basilico 15!
Conservazione
E’ preferibile consumare le penne ai peperoni appena pronte. Se dovessero avanzare potete conservarli in frigorifero se chiusi in contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Si sconsiglia la congelazione della pasta, se avete usato ingredienti freschi potete congelare a parte solo il sugo di peperoni.
Consiglio
Per chi ama i gusti decisi basterà aggiungere del peperoncino fresco al sugo per dare carattere al piatto!
-
Fireofmetalmartedì 29 ottobre 2019buongiorno, vorrei sapere se fosse possibile aggiungere qualcosa di diverso rispetto alle acciughe per insaporire il piatto.Redazione Giallozafferanomartedì 29 ottobre 2019@Fireofmetal: Ciao, omettile pure! Potresti aggiungere delle olive nere
-
kimonoCookdomenica 12 maggio 2019Salve, volendo cucinare questo piatto per una persona che non può mangiare pomodori/sugo, posso aggiungere della panna da cucina? Nelle dovute proporzioni logicamente. Tipo 200ml, giusto per dare più "cremosità" al piatto potrebbe, in caso, andare bene? Grazie K.Redazione Giallozafferanodomenica 12 maggio 2019@kimonoCook: Ciao, non avendo provato non possiamo essere sicuri, specialmente sulle quantità. Puoi fare una prova
eventualmente puoi provare il tuo procedimenti, sostituendo quindi i pomodori, nella nostra versione della pasta con crema di peperoni!
- Facile
- 85 min
- Kcal 508
- Facile
- 65 min
- Kcal 391
- Facile
- 45 min
- Kcal 816
- Molto facile
- 50 min
- Kcal 141
- Facile
- 45 min
- Kcal 165
- Molto facile
- 45 min
- Kcal 375
- Molto facile
- 70 min
- Kcal 578