
Penne al baffo
- Energia Kcal 517
- Carboidrati g 55
- di cui zuccheri g 6.2
- Proteine g 17.7
- Grassi g 25.1
- di cui saturi g 10.94
- Fibre g 9.5
- Colesterolo mg 63
- Sodio mg 574
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 12 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Durata 1:54 - Passaggi 5
Siete alla ricerca di un primo piatto veramente appetitoso e goloso pronto in soli 20 minuti? Eccolo servito! Le penne al baffo sono la ricetta perfetta da preparare per un pranzo in famiglia, quando si ha poco tempo per cucinare ma tanta voglia di qualcosa di sfizioso... e, perché no, anche quando stanno per arrivare i vostri amici affamati! Pochi e semplici passaggi garantiranno un risultato strepitoso... le penne sono perfette per questo tipo di condimenti, come quello della versione alla vecchia bettola e anche in questo caso assorbiranno la crema vellutata a base di panna e pomodoro, per rilasciarla ad ogni assaggio! Noi abbiamo scelto di arricchire la crema con del prosciutto cotto, ma le varianti sono tantissime: è possibile utilizzare lo speck o optare per una versione completamente diversa utilizzando cubetti di pesce o calamari! Noi vi consigliamo di provarle tutte e scegliere quella che fa per voi!
- INGREDIENTI
- Mezze Penne Rigate Integrali 320 g
- Prosciutto cotto a fette 100 g
- Panna fresca liquida 300 g
- Passata di pomodoro 25 g
- Prezzemolo q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare le Penne al baffo

Per preparare le penne al baffo come prima cosa lavate, asciugate e tritate finemente il prezzemolo 1. Tenete da parte e passate al prosciutto cotto, tagliate anche questo a striscioline sottili 2. Ponete sul fuoco un tegame con abbondante acqua, salata a piacere, che servirà per la cottura della pasta. Tornate a realizzare il condimento: versate in un tegame un filo d'olio e aggiungete il prosciutto; lasciatelo rosolare circa un minuto 3

e unite anche la panna 4. Mescolate il tutto, aggiungete anche la passata di pomodoro 5 e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco basso 6.

Nel frattempo cuocete anche la pasta 7 e scolatela al dente trasferendola direttamente nel tegame con il condimento 8. Regolate di sale e di pepe 9;

aggiungete il prezzemolo tritato 10, mescolate il tutto 11 e servite le vostre penne al baffo ancora calde 12.
Conservazione
Consiglio
-
lissa420giovedì 28 gennaio 2021Ciao, per caso si potrebbe sostituire il prosciutto con della salsiccia?Redazione Giallozafferanogiovedì 28 gennaio 2021@lissa420: Ciao, se preferisci puoi fare una prova
-
JohnMartyn7giovedì 24 dicembre 2020faccio sfumare lo speck con un goccio di vodka, gli lascia un piacevole profumo affumicato.