
Penne allo zafferano in cartoccio

- Energia Kcal 600
- Carboidrati g 69
- di cui zuccheri g 5
- Proteine g 24.3
- Grassi g 25.2
- di cui saturi g 12.63
- Fibre g 2.1
- Colesterolo mg 81
- Sodio mg 861
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Quante buone ricette che si possono preparare con la pasta e soprattutto con le penne: da quelle alla vodka a quelle ai 4 formaggi c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Questa volta che ne dite di servirle in una veste particolare e allo stesso tempo golosa? Ecco allora le penne allo Zafferano in cartoccio, un primo piatto classico ispirato alla tipica pasta allo zafferano a cui abbiamo aggiunto la cottura finale al cartoccio che darà quel tocco di croccantezza e sfiziosità in più. Lasciate che i vostri invitati a tavola aprano direttamente il cartoccio per vedere contenuto invitante che nasconde: otterrete un elegante e curioso effetto sorpresa!
- INGREDIENTI
- Penne Rigate 320 g
- Zafferano 1 bustina
- Grana Padano DOP da grattugiare 100 g
- Pancetta affumicata 150 g
- Panna fresca liquida 180 ml
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare le Penne allo zafferano in cartoccio

Per preparare le penne allo zafferano in cartoccio tagliate sottilmente la pancetta 1, poi fatela rosolare in una pentola antiaderente 2 fino a quando sarà ben croccante 3.

Trasferitela in una teglia foderata con carta da forno in modo che rilasci il grasso in eccesso 4. Mettete sul fuoco una padella e versate la panna insieme allo zafferanno 5. Mescolate con una spatola da cucina poi unite anche la pancetta croccante 6.

Stemperate il tutto per 5 minuti, poi spegnete 7. Portate a bollore l’acqua salata che vi servirà per la cottura dell’acqua, poi versate le penne 8, facendole cuocere per 8 minuti lasciandole al dente. Scolate la pasta 9.

e versatela direttamente nel condimento che avete preparato 10, mescolando il tutto con la spatola per 2-3 minuti a fuoco spento 11. Regolate di sale 12

e di pepe a piacere 13, quindi aggiungete il formaggio grattugiato 14, distribuendolo in maniera uniforme 15.

Tagliate 4 fogli di carta da forno e versate una parte di pasta in ciascuno 16, poi ripiegate le estremità superiori 17 e chiudete a pacchetto 18.

Una volta terminato 19, ponete i cartocci su una leccarda uno accanto all'altro 20 e passateli in forno statico preriscaldato a 180° per 3-4 minuti. Quando saranno pronti, sfornate e servite le vostre penne allo Zafferano in cartoccio 21.
Conservazione
Consiglio
Cuocere al cartoccio
-
Aerialsmartedì 28 dicembre 2021Posso preparare i cartocci il giorno prima e terminare la cottura in forno il giorno dopo? Grazie
-
Pasticcione93venerdì 01 gennaio 2021Per velocizzare il servizio ho voluto fare i cartocci prima dell arrivo degli ospiti. Ho cotto la pasta e condita metà per poi lasciarla raffreddare. Una volta fredda ho fatto i cartocci per poi scaldarli al momento giusto in forno 10 minuti a 180 gradi e sono venuti bene lo stesso. Ah ho fatto una piccola variazione: il grana non l ho aggiunto in padella ma l ho messo al momento della creazione del cartoccio in modo da farlo scogliere in forno ed è venuta ottima!